L’elenco degli autovelox omologati: così la multa sarà a prova di ricorso

L’elenco degli autovelox omologati: così la multa sarà a prova di ricorso

In poi sono da ritenersi omologati. Lo prevede, nelle disposizioni transitorie, il decreto in arrivo dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato a Bruxelles. "A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi", spiega l'Asaps, associazione amici e sostenitori della polizia stradale. "Finalmente si farà chiarezza, e finiranno i sistematici ricorsi che hanno criminalizzato ì misuratori di velocità e hanno fatto annullare le sanzioni per le velocità oltre i limiti, anche le velocità tra le più elevate", dice il presidente Giordano Biserni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Questa decisione riguarda da vicino uno dei temi caldi della riviera, dove da due anni ci sono accese polemiche. Lo ha deciso il ministro dei trasporti Matteo Salvini, che attraverso un decreto, ha deciso che tutti gli apparecchi di cui è stata autorizzata l’installazione dopo il 13 agosto 2017, automaticamente hanno anche l’omologazione. (il Resto del Carlino)

Anche in Sardegna gli autovelox approvati ma non omologati dovranno essere disinstallati dai Comuni, pena una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti e la nullità dei verbali elevati tramite gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità. (LinkOristano)

Sarebbero omologati e regolari gli autovelox che hanno ricevuto la loro omologazione dopo il 13 agosto del 2017. Lo sostiene il ‘Corriere della Sera’ dopo aver analizzato il decreto attuativo che il Mit ha inviato a Bruxelles (SanremoNews.it)

Svolta in arrivo su autovelox e ricorsi per le multe, omologati i dispositivi approvati dal 2017: cosa cambia
Svolta in arrivo su autovelox e ricorsi per le multe, omologati i dispositivi approvati dal 2017: cosa cambia

L'Italia è il paese delle sanatorie, quando il guaio è grave si cancella con una riga e si riparte da zero, Chi ha avuto ha avuto... A quanto pare questa sarà anche la sorte di tutti i dispositivi di rilevamento della velocità approvati dal 13 agosto 2017 in poi che verranno automaticamente considerati “omologati” e, quindi, funzionanti nel pieno rispetto delle norme. (inSella)

È al vaglio di Bruxelles il decreto del Ministero dei Trasporti sull'omologazione degli autovelox. Se ci sarà il via libera, da luglio scattano le nuove regole per l'utilizzo degli apparecchi. Il provvedimento omologa d'ufficio gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017, mentre chiede l'adeguamento di quelli antecedenti. (Sky Tg24 )

Cambia tutto per gli autovelox, via libera automatico Cambia tutto per gli autovelox, via libera automatico (Virgilio Notizie)