Delitto di Garlasco, Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: "Sono innocente. La famiglia Poggi crede in me"

Delitto di Garlasco, Andrea Sempio a Chi l'ha visto?: Sono innocente. La famiglia Poggi crede in me

"Io sono innocente. Lasciamo lavorare le autorità, andrà tutto bene. La famiglia Poggi crede in me, non hanno mai avuto dubbi. Con Marco mi sento ancora. Dal punto di vista legale mi sento tranquillo, mi sta pesando dal punto di vista mediatico". Così Andrea Sempio, indagato di nuovo per l'omicidio di Chiara Poggi, ai microfoni di Chi l'ha visto?. L'intervista, anticipata in parte al Tg3, è andata in onda integralmente nel corso del programma condotto da Federica Sciarelli (L'HuffPost)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha comunicato la procura di Pavia con una nota firmata dal procuratore Fabio Napoleone. La procura di Pavia ha chiesto l’incidente probatorio per effettuare la comparazione del Dna di Andrea Sempio con le tracce genetiche maschili isolate sulle unghie di Chiara Poggi e altri reperti, finora mai analizzati. (La Stampa)

La Procura di Pavia ha richiesto l'incidente probatorio nell’ambito delle nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nel 2007. Le analisi hanno valutato la compatibilità del profilo genetico estratto con quello riconducibile ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, ora nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara in concorso con ignoti o con Alberto Stasi. (L'Informatore Vigevanese)

Marzio Capra, uno dei massimi esperti in materia, spiega all'AGI perché non possono essere certezze (AGI - Agenzia Italia)

Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi parte civile nelle indagini: «Decisivi gli elementi su Stasi» · LaC News24
Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi parte civile nelle indagini: «Decisivi gli elementi su Stasi» · LaC News24

Il dna di Andrea Sempio deve essere comparato con "campioni biologici e reperti della vittima Chiara Poggi - comunica la Procura di Pavia - non oggetto della distruzione dei corpi di reato disposta dalla Corte d'Assise d'Appello di Milano ed effettuata nel 2022 o che non sono mai stati sottoposti ad analisi genetica o hanno fornito un esito dubbio o inconclusivo". (Il Giornale d'Italia)

Non ci sarebbero solo le analisi sul dna di Andrea Sempio al centro delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza uccisa a Garlasco il 13 agosto del 2007 e per il cui delitto fu condannato a 16 anni di carcere il suo fidanzato Alberto Stasi. (Fanpage.it)

Caso Garlasco, il genetista Linarello: «Il Dna sulle mani di Chiara Poggi? È di Andrea Sempio, non ho dubbi» Dopo la comunicazione inviata dalla Procura di Pavia sulla facoltà dei familiari di Chiara di contribuire all'accertamento dei fatti (in tutte le forme previste dal codice di rito), «abbiamo provveduto a costituirci in questo nuovo procedimento quali difensori delle persone offese dal reato, nella convinzione che la precisa conoscenza di tutti i dati probatori emersi nel processo che ha portato alla definitiva condanna di Alberto Stasi per il delitto da egli commesso il 13 agosto 2007 possa risultare decisiva per una tempestiva definizione della posizione di Andrea Sempio» spiegano i legali della famiglia, gli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna. (LaC news24)