La convalescenza di Papa Francesco, la pneumologa: «Piene facoltà mentali ma sul piano fisico non sarà più quello di prima»
Gianna Camiciottoli, pneumologa presso l’Ospedale Careggi di Firenze, commenta con Open le condizioni di salute del Pontefice Affaticato sì ma presente, dopo settimane di degenza il Santo Padre è apparso dopo dalla finestra del Policlinico Gemelli di Roma. Poche parole, molto affanno nel respiro e nei movimenti, segnali di una convalescenza che ora avrà bisogno di tempo. Dopo le dimissioni avvenute a poca distanza di tempo dal saluto ai fedeli, Papa Francesco ha lasciato tutti con non poche domande: mentre i medici parlano di due mesi di recupero e riabilitazione ci si interroga su cosa il Pontefice sarà ora in grado davvero di fare, quando il mondo riuscirà a riavere un Santo Padre di nuovo in forze, e se questo sarà mai possibile con le attuali condizioni di salute. (Open)
Ne parlano anche altre fonti
Gradualmente, “riprendere le proprie abitudini” aiuterà il recupero “delle funzioni quotidiane”. (Adnkronos) – Dopo le dimissioni dal policlinico Gemelli, la riabilitazione di Papa Francesco può proseguire a Santa Marta “come in ospedale”. (OglioPoNews)
Il cardinale Michael Czerny, 78 anni, canadese di origine ceca — i genitori si trasferirono da Brno a Montréal quando aveva due anni — è il prefetto del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, il «ministero» vaticano che aiuta la Chiesa a occuparsi degli ultimi: migranti, bisognosi, ammalati, esclusi, carcerati, disoccupati e vittime di guerre, catastrofi naturali, schiavitù e tortura. (Corriere Roma)
La bella notizia delle dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli di Roma ha sicuramente fatto tirare un sospiro di sollievo a tanti fedeli, ma per il Pontefice il ritorno alle abitudini e al lavoro di tutti i giorni non sarà facile né immediato. (La Gazzetta dello Sport)

Chi lo ha curato racconta che il Pontefice è stato vicino al peggio per due volte, ma è riuscito a salvarsi dalla polmonite e dalle infezioni che lo hanno messo in pericolo di vita. Papa Francesco è stato dimesso dal Gemelli e si avvia verso una lunga convalescenza, in barba ai complottisti - celebri e non - che lo davano per morto da settimane. (leggo.it)
Nei giorni scorsi Papa Francesco è tornato ad affacciarsi, questa volta dal balcone del Gemelli, per salutare i suoi fedeli che da settimane giungono in ospedale per avere notizie su di lui. Il motivo? Diverse sono le cause e varie le possibili terapie a cui dovrà sottoporsi nelle prossime settimane. (ilmattino.it)
“Per facilitare una piena ripresa bisognerebbe pensare anche ai suoi schemi alimentari quotidiani, con l’obiettivo di contrastare la ritenzione idrica e favorire la guarigione senza compromettere le difese immunitarie. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)