Messina. Dal 17 marzo stop al tram, al via il servizio navetta

Messina. Dal 17 marzo stop al tram, al via il servizio navetta

Da lunedì cambia tutto in città per i lavori di riqualificazione della linea. Ecco le soluzioni di Comune e Atm Lunedì 17 marzo il tram di Messina si fermerà per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione della linea tranviaria, che saranno eseguiti dall’impresa Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. La decisione è stata presa di comune accordo dall’amministrazione comunale e dalla dirigenza di Atm, che, già nei giorni scorsi, hanno messo a punto le misure per garantire ai cittadini un servizio alternativo, integrato con il piano di esercizio dell’Azienda trasporti. (Tempo Stretto)

Ne parlano anche altre testate

Da lunedì stop alle corse e via ai lavori di riqualificazione della linea Oggi, invece, proprio l’ultimo giorno, viene rispettata la tabella oraria ma la domenica la frequenza di passaggio è di trenta minuti. (Tempo Stretto)

Il direttore generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, parla di come Palazzo Zanca punta a rivoluzionare il servizio “ma anche l’arredo urbano, soprattutto in piazza della Repubblica e viale San Martino”. (Tempo Stretto)

La linea tranviaria ha i suoi difetti e i lavori che iniziano oggi serviranno a correggerli. Ma, anche così com’è, andava sfruttata molto meglio. In ventidue anni non sono mai stati attivati i semafori intelligenti, forse il vulnus principale ma non l’unico. (Tempo Stretto)

Messina: il Comune interessato all’acquisto del “San Sebastiano” di Antonello de Saliba
Messina: il Comune interessato all’acquisto del “San Sebastiano” di Antonello de Saliba

MESSINA. (Lettera Emme)

servizio di Silvia De Domenico Si lavorerà per zone. Prima il viale della Libertà e poi i cantieri più impattanti sull’isola pedonale e piazza Stazione (Tempo Stretto)

Il sindaco Federico Basile ha ricevuto la nota della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano. (Normanno.com)