Annalisa tra le stelle, non solo della musica: la Nasa le dedica un asteroide

Non tutti possono vantare un asteroide con il proprio nome, un privilegio di cui d'ora in poi potrà godere Annalisa. Il nome della cantante originaria di Carcare è stato infatti scelto per essere legato ad un pianetino della fascia principale scoperto nel 1991 da Henry E. Holt. Sul sito della Nasa, nella scheda del piccolo oggetto celeste ribattezzato "20014 Annalisa" nel quale è inoltre possibile conoscere i dettagli tecnici e la posizione, si legge il perché di tale scelta: "È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale". (SavonaNews.it)

Ne parlano anche altre fonti

Annalisa è stata lanciata in orbita. La Nasa ha dedicato infatti un piccolo oggetto celeste alla star della musica italiana: “È laureata in Fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", è quanto si legge nella scheda dell'asteroide "20014 Annalisa", pubblicata sul sito dell’Agenzia americana. (la Repubblica)

News Condividi l'articolo Un grande riconoscimento per Annalisa Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Annalisa è sicuramente una delle cantanti più in voga e famose del nostro Paese. (LaScimmiaPensa.com)

Le parole della Nasa Ora Annalisa Scarrone, che tutti conosciamo come Annalisa, ha anche un corpo celeste che porta il suo nome: 20014 Annalisa. (Trash Italiano)

La Nasa dedica un asteroide ad Annalisa, perché l'oggetto celeste avrà il nome della cantante italiana

Annalisa Scarrone, grazie ai suoi studi e all'agenzia spaziale americana, ora ha il suo nome anche nello spazio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’asteroide dedicato alla cantante savonese è stato scoperto nel 1991 da Henry E. La cantante savonese sta vivendo in questo momento un periodo di grande successo e popolarità (Sardegna Live)

Una stella del pop e adesso anche un asteroide in viaggio nello spazio. La cantante savonese Annalisa Scarrone, nota semplicemente come Annalisa, da oggi potrà vantarsi del piccolo oggetto celeste che porta il suo nome: la Nasa ha infatti deciso di dedicare alla popstar italiana l’asteroide scoperto nel 1991 dall’astronomo statunitense Henry E. (Virgilio Notizie)