L’ex scugnizzo Nino D’Angelo riempie il Maradona con i suoi “meravigliosi Anni 80”

Prima la partita, poi il concerto. Per gli oltre 40mila spettatori che hanno comprato il biglietto dell’unica data del suo spettacolo-evento, I miei meravigliosi Anni 80… e non solo!, Nino D’Angelo ha voluto che i maxi schermi montati sul palco trasmettessero Italia-Svizzera, così che gli interessati (tutti?) non dovessero affannarsi, ingegnandosi per non perderla. Amare è agevolare. E premurarsi… (La Stampa)

Su altri giornali

Nino D'Angelo, artista partenopeo in scena allo Stadio Maradona questa sera, ha ricordato il grande Pino Daniele. (AreaNapoli.it)

Il cantante Nino D’Angelo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del suo concerto di questa sera allo stadio Diego Armando Maradona, ha speso due parole anche per commentare l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, con la presentazione alla stampa che si è svolta tre giorni fa: “Penso che il Napoli ha preso l’allenatore giusto - ha assicurato -. (TUTTO mercato WEB)

Il cantautore ne ha parlato nel corso di un'intervista a La Repubblica: "Emozionante cantare nello stadio che porta il nome di uno dei miei più grandi amici: una cosa che non avrei mai immaginato. Ma quando andavo a vedere il Napoli di Sivori e Altafini con la mia famiglia, lo stadio si chiamava ancora San Paolo. (CalcioNapoli24)

D’Angelo: “Con Geolier la canzone di Napoli è diventata italiana”

poi mi hanno sdoganato cento volte, da Miles Davis a Goffredo Fofi, dai critici musicali agli intellettuali. Ma io mi sento fermo alla dogana con qualcuno che mi chiede i documenti: vorrei che ci fosse scrittoGaetano D’Angelo, in arte Nino, cantante napoletano». (ilmattino.it)

«Sono sempre un ragazzo della curva B, convinto che il nuovo allenatore possa far bene, riportarci subito almeno in Europa. Osi è andato, già da tempo, Di Lorenzo e Kvara, se lui vuole, se rimotivati, possono decidere di restare. (CalcioNapoli24)

Alle 21 di questa sera le luci del Diego Armando Maradona si accenderanno sul concerto di Nino D’Angelo “I miei meravigliosi anni ’80…e non solo”. Il cantante e la città. (La Repubblica)