Artigiani vicentini preoccupati per i dazi annunciati da Trump
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Donald Trump torna al Campidoglio e anche a Vicenza si guarda con interesse alla politica dei dazi che il nuovo presidente USA intenderà adottare. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA Da oggi (lunedì 20 gennaio, ndr) Trump torna alla guida degli Stati Uniti ma, già prima del suo insediamento ufficiale, le voci di possibili dazi su merci in entrata nei USA hanno creato non poca preoccupazione. (tviweb)
Ne parlano anche altri media
A mezzogiorno (le 18 in Italia) di oggi, 20 gennaio, Donald Trump ha prestato giuramento nella Rotonda di Capitol Hill come 47esimo Presidente degli Stati Uniti d'America. Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha recitato la formula di rito davanti al giudice della Corte suprema Brett Kavanaugh. (Today.it)
I vini Gaja, fra i marchi più apprezzati nell’altissima qualità italiana, hanno avuto un 2024 positivo negli Stati Uniti. (Corriere della Sera)
Leggi tutta la notizia Il 4,7% delle esportazioni della Marca Trevigiana vanno verso... (Virgilio)
![](https://q2.informazione.it/pics/79ed6def-ac60-4bc7-bf54-81476297488f.webp)
Un’indagine Reuters elenca tutte le principali aziende, settore per settore, che hanno interessi in Messico. Ci sono anche le Pirelli, Brembo, Stellantis e Campari (FIRSTonline)
CHIETI. Abruzzo quarta regione d'Italia per grado di esposizione sul mercato statunitense, con un dato pari al 5,8%, superiore alla media nazionale del 4%. Inoltre, la provincia dell'Aquila è la seconda in Italia per grado di esposizione (18,6%). (Il Centro)