Luka Doncic piange al suo ritorno a Dallas, ma poi segna un record stagionale contro l'ex club
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono passati due mesi da quando Luka Dončić, il fuoriclasse dei Dallas Mavericks, lo sloveno amato da tutti in Texas, ha improvvisamente abbandonato la nave e si è unito ai Los Angeles Lakers, in uno scambio scioccante con Anthony Davis che è stato fatto alle spalle dei giocatori. Da allora, Dončić ha aiutato la franchigia a migliorare nella seconda metà della stagione, assicurandosi un posto nei play-off (finendo tra le prime sei della Western Conference) con due partite ancora da giocare nella stagione regolare. (Gamereactor)
La notizia riportata su altri media
Lo sloveno è partito forte realizzando 14 punti nel primo quarto e altri 17 nel secondo, chiudendo poi i conti con altri 7 punti nel finale di gara per spingere i suoi alla vittoria 112-97 che vale l’accesso aritmetico ai play off. (Il Messaggero)
A 1:34 dalla fine, con il risultato ormai in tasca, Doncic commette volontariamente fallo per fermare il gioco e poter rientrare in panchina, il pubblico di Dallas lo saluta con una standing ovation da brividi (Sky Sport)
Luka Doncic ha fatto un ritorno toccante e trionfale, segnando 45 punti sul campo di Dallas con i Los Angeles Lakers (vittoria 112-97), dove si era stato trasferito a sorpresa all'inizio di febbraio . Sul parquet dove ha giocato tante volte, lo sloveno ha ben presto ceduto all'emozione, mentre sul maxischermo scorreva un video tributo. (Tuttosport)

ALL THE FEELS FOR LUKA'S RETURN TO DALLAS ❤️ The Mavs honored Luka with a tribute video before he took the court with the Lakers 👏 pic. (LakeShow Italia)
Doncic e il ritorno a Dallas: "Tante emozioni, felice ma anche arrabbiato" (eurosport.it)
Trionfale perché lo sloveno ha messo a referto 45 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, contribuendo in maniera fondamentale al successo dei californiani sui Mavericks per 112-97. È con queste due parole che può essere riassunto il primo ritorno a Dallas da avversario di Luka Doncic, ceduto sorprendentemente ai Lakers a inizio febbraio in cambio di Anthony Davis (RSI Radiotelevisione svizzera)