Giornata per la consapevolezza sull'autismo, Di Maolo (Istituto Serafico di Assisi): "Cambiamento possibile grazie ai progetti di vita autonoma"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Questa ricorrenza è dedicata a promuovere la comprensione dei disturbi dello spettro autistico e l'inclusione delle persone con queste patologie nella società. Ne abbiamo parlato con Francesca di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi (ente che si occupa di attività riabilitativa e assistenza socio-sanitaria per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali). (Tgcom24)
Su altre fonti
Il cielo… è sempre + blu è il titolo dell'evento, organizzato dalla cooperativa sociale "Mio Fratello è Figlio Unico", che offrirà momenti di condivisione, spettacolo e sensibilizzazione sul tema così delicato. (la Repubblica)
Il blu è il colore scelto dal 2007, quando l’assemblea delle Nazioni Unite l’ha istituita: si celebra oggi la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Una celebrazione che quest’anno in provincia si farà addirittura in tre. (Il Giorno)
Numeri in crescita di circa 10 volte in 40 anni, con una maggiore incidenza tra i maschi. In Italia 1 bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico. (la Repubblica)

Ogni settimana la Stella Maris di Pisa diagnostica un disturbo dello spettro autistico mediamente a 20 bambini, per un totale di circa 900 l’anno. E in questo campo Pisa non si fa trovare impreparata perché, spiega il responsabile del dipartimento di neuroscienze dell’età evolutiva Andrea Guzzetta: "Siamo al lavoro, primi in Italia, su due progetti nazionali chiamati ‘Firrst’ e ‘Protect-A’ finanziati rispettivamente con 1.040.000 e 200.000 euro per riconoscere i segni precoci dell’autismo e prenderli in tempo". (La Nazione)
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest’anno in Italia con svariate iniziative: per sensibilizzare i cittadini sul problema, ad esempio, su diversi monumenti italiani si proietterà una luce blu. (Tecnica della Scuola)
Palazzo Chigi illuminato di blu sarà solo il più scenografico degli appuntamenti in programma a Roma, domani 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo promossadall'Organizzazione Internazionale «Autism Speaks» a partire dal 2007. (Corriere Roma)