Maltempo in Toscana, allerta arancione e chiusura delle scuole

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Una perturbazione atlantica, prevista dalla serata di lunedì 27 gennaio, interesserà principalmente la parte settentrionale della Toscana, portando con sé piogge e temporali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emanato codici di allerta meteo per diverse aree della regione. In particolare, è stato emesso un codice arancione per la Toscana nord-occidentale, valido dalle ore 18 di lunedì 27 alle ore 14 di martedì 28 gennaio, per rischio idrogeologico-idraulico dei corsi d'acqua minori e, per la Lunigiana, anche per rischio idraulico dei corsi principali.

Contestualmente, è stato diramato un codice giallo per la Toscana nord-orientale, dal Mugello fino al Casentino, per rischio idrogeologico-idraulico dei corsi d'acqua minori, con validità dalle ore 18 di lunedì 27 alle ore 14 di martedì 28 gennaio. Inoltre, per la stessa area, è stato emesso un codice giallo per rischio idraulico dei corsi d'acqua principali, valido per Romagna-Toscana, Mugello e Casentino dalle ore 18 di lunedì 27 alle ore 14 di martedì 28 gennaio e per la Valtiberina dalla mezzanotte alle 14 di martedì 28 gennaio.

A causa dell'allerta arancione, molte scuole nella provincia di Massa-Carrara resteranno chiuse. La decisione è stata presa per prevenire eventuali criticità e garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. La sindaca Serena Arrighi ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, sottolineando l'importanza di evitare problemi legati all'ingrossamento dei corsi d'acqua.

Il maltempo, che si prevede colpirà la regione con temporali forti, ha costretto il Centro Funzionale della Regione Toscana a emettere anche un codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, valido dalle ore 18 di lunedì 27 gennaio fino alle ore 14 di martedì 28 gennaio.