I cittadini al questore di Lampedusa con le buste di camomilla: «Ci faccia parlare con Meloni»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La situazione nell'isola siciliana Il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari ha incontrato nella piazza antistante alla chiesa di San Gerlando, un gruppo di cittadini lampedusani che ieri hanno protestato contro la creazione di una tendopoli. I manifestanti hanno consegnato una busta di camomilla al dirigente, chiedendo un incontro con la presidente Meloni. Lasciando la piazza, il questore non ha rilasciato dichiarazioni ai cronisti presenti. (Corriere TV)
Ne parlano anche altri giornali
Riconoscimenti “Grazie al Prefetto, grazie al signor Questore, e grazie Comandante, per tutti i sacrifici che state facendo lei e i vostri uomini a Lampedusa”. Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni, insieme con il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, si è rivolta al Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, al Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, e al Comandante dei carabinieri di Agrigento, colonnello Nicola De Tullio, poco prima di risalire sull’aereo di Stato che la sta riportando a Roma. (La Sicilia)
Link L'incontro fra il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, e i lampedusani è durato una manciata di minuti e si è concluso con un isolano che gridava "buffoni" alle spalle delle autorità. (Repubblica TV)
Il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, accompagnato dal neo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Nicola De Tullio, ha incontrato nella piazza antistante alla chiesa di San Gerlando, un centinaio dei lampedusani che protestano contro la creazione di una tendopoli nell’ex base Loran e chiedono che Lampedusa venga bypassata per gli sbarchi di migranti. (Il Fatto Quotidiano)
Cosa c’è di più italiano delle risata nel mezzo alla tragedia? Il questore di Agrigento Emanuele Ricifari che cerca di calmare gli animi dei lampedusani e promette “più camomilla e cchiù pilu pe’ tutti” è la satira che torna alle origini, quando l’umorismo popolare si fondeva con la commedia dell’arte e rimbalzava dalle piazze ai luoghi del potere, per poi tornare nelle p… (La Stampa)
Il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, accompagnato dal neo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Nicola De Tullio, ha incontrato nella piazza antistante alla chiesa di San Gerlando, un centinaio dei lampedusani che protestano contro la creazione di una tendopoli nell’ex base Loran e chiedono che Lampedusa venga bypassata per gli sbarchi di migranti. (La Sicilia)
Riconoscimenti “Grazie al Prefetto, grazie al signor Questore, e grazie Comandante, per tutti i sacrifici che state facendo lei e i vostri uomini a Lampedusa”. Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni, insieme con il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, si è rivolta al Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, al Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, e al Comandante dei carabinieri di Agrigento, colonnello Nicola De Tullio, poco prima di risalire sull’aereo di Stato che la sta riportando a Roma. (La Sicilia)