easyJet inizia l’operazione remedy taker da Milano Linate e Roma Fiumicino
Oggi é il gran giorno di easyJet che contemporaneamente é partita da Milano Linate e Roma Fiumicino con l’operazione remedy taker ITA/Lufthansa. A bordo le immancabili torte celebrative di dnata sui primi velivoli in partenza da Milano Linate e Roma Fiumicino. A Milano Linate é stato il volo U21959 a partire con destinazione Francoforte operato “in house” dall’A319 con marche OE-LKC alle 7:06, poi a ruota seguito dall’A320-216 EI-DTM in outsourcing da ITA Airways con destinazione Bruxelles sulla U21967 alle 7:08. (Italiavola & Travel –)
Su altri giornali
“Lo scalo di Fiumicino, infatti, rappresenta – per il portavoce del Comitato Mauro Gonnelli, imprenditore e politico locale – un’infrastruttura unica, volano di potenziale crescita, che ha proiettato e proietta sempre più la città sulla scena nazionale e internazionale nel settore turistico e dell’aviazione. (IlFaroOnline)
SETTORE: Contabilità e Finanza INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 28/02/2025 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Dello stesso avviso il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che auspica che “l’obiettivo sia realizzato”. I consiglieri di opposizione: “Ribadiamo la nostra contrarietà” (IlFaroOnline)
«L’apertura della nuova base a Fiumicino rappresenta una pietra miliare nel rafforzamento della nostra presenza in Italia, che diventa così il nostro principale mercato in Europa continentale», ha dichiarato Kenton Jarvis, Ceo di easyJet, sottolineando come la compagnia potrà ora operare su rotte finora prive di vettori low-cost, «con benefici evidenti per i passeggeri, il turismo e l’economia locale». (Adnkronos)
È nato il Comitato “In Pista”, un’iniziativa promossa da cittadini, operatori aeroportuali, lavoratori di diversi settori, famiglie e giovani che hanno “il comune obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dell’Aeroporto Leonardo da Vinci e sostenere il suo sviluppo come motore economico e sociale per il territorio. (Fregeneonline.com)