Quel che resta dei bunker antiatomici in Italia ed Europa. Il più grande è in Svizzera (e forse ci sei stato)

Quel che resta dei bunker antiatomici in Italia ed Europa. Il più grande è in Svizzera (e forse ci sei stato)

L'ipotesi di un attacco nucleare è l'incubo che serpeggia in Europa e non solo sin dall'inizio della Guerra Fredda. Timori che sono tornati più forti che mai con l'inizio dell'invasione dell'Ucraina e il conseguente gelo tra Occidente e Russia. Proprio i quasi cinquant'anni di Guerra Fredda sono stati maestri: l'Europa è disseminata di numerosi bunker antiatomici costruiti per dare rifugio alla popolazione nel caso di attacco nucleare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

Si trova nei pressi di Lucerna ed è lungo un chilometro e mezzo. Una serie di gallerie permetterebbe l'afflusso dei cittadini. Il bunker è stato progettato per resistere a un'esplosione nucleare da un megaton a un chilometro di distanza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

O il tunnel antiatomico di Affi, scavato nel monte Moscal, nel versante sudorientale del lago di Garda, che presto diventerà un museo. Erano altri tempi, sideralmente lontani. (Corriere della Sera)

Principali basi e installazioni Usa in Europa
Principali basi e installazioni Usa in Europa

Della pervasiva presenza americana nel Vecchio Continente e in gran parte del mondo ha scritto Federico Petroni… La versione integrale della carta si trova alla fine dell'articolo. (Limes)