Rubio: "Usa non permetteranno una Groenlandia dipendente dalla Cina"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it ESTERI

Rubio: "Usa non permetteranno una Groenlandia dipendente dalla Cina" Bruxelles, 4 apr. - Gli Stati Uniti non permetteranno che la Groenlandia diventi "dipendente" dalla Cina. Lo ha affermato, al termine di una riunione ministeriale della Nato a Bruxelles, il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a una domanda sull'isola artica, territorio autonomo della Danimarca che l'amministrazione di Donald Trump minaccia di acquisire. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

È il profondo Nord, una terra coperta dai ghiacci e poco ospitale, una vasta isola abitata soprattutto lungo le sue coste, conta 57mila abitanti. È la Groenlandia, territorio danese autonomo, ora al centro dell’attualità internazionale. (RSI Radiotelevisione svizzera)

L’arroganza imperiale di Trump ha riportato in primo piano un «pezzo d’Europa» rimosso dal senso comune europeo fino a qualche mese fa. Situata a venti chilometri dal Canada, cinquanta volte più grande della Danimarca, e con un territorio costiero libero di ghiaccio o comunque «abitabile» esteso quanto la Germania, la Groenlandia, di soli cinquantasettemila abitanti, è dal 2009 un territorio «semi-autonomo» danese. (il manifesto)

Morto Alvaro Mangino, sopravvisse al disastro aereo delle Ande con il cannibalismo. Sulla sua storia anche un film. Prendere la Groenlandia con il Monopoli (HuffPost Italia)

Donald Trump deve rassegnarsi: la Groenlandia non entrerà a far parte degli Stati Uniti. A chiarirlo è stata la prima ministra danese, Mette Frederiksen, durante una conferenza stampa congiunta alla quale hanno partecipato anche il primo ministro groenlandese uscente e quello entrante. (la notizia)

Gli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump intendono assumere il controllo della Groenlandia. Cavoli, durante un'audizione al Congresso, ha dichiarato che l'isola artica è cruciale per la sicurezza nazionale americana. (Il Messaggero)

Donald Trump l'ha dichiarato: «La Groenlandia ci serve, non escludo l'uso della forza». (Corriere della Sera)