Dazi Usa, Cina avverte: "Non ripetete errori della Grande Depressione"

(Adnkronos) – Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina, l’ambasciatore cinese a Washington, Xie Feng, ha invitato gli Stati Uniti a evitare politiche protezionistiche che potrebbero danneggiare l’economia globale, citando come monito lo storico Smoot-Hawley Act del 1930 che aggravò la Depressione. Parlando durante un evento all’ambasciata sulla medicina tradizionale cinese, Xie ha usato metafore mediche per descrivere la situazione attuale: “Non si può curare un mal di testa concentrandosi solo sulla testa o un dolore ai piedi guardando solo ai piedi – ha detto – E certamente non si dovrebbe prescrivere medicine agli altri quando si è malati”. (OglioPoNews)
Ne parlano anche altre testate
Gli scossoni geopolitici hanno sempre un enorme impatto sull’economia, ma non solo dei Paesi coinvolti nella bagarre. Le tensioni commerciali, le sanzioni reciproche e la stretta su alcuni settori strategici stanno creando un clima di incertezza che mette a rischio numerosi titoli, anche quotati nelle Borse europee. (Investireoggi -)
Nel pieno dell'escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e Cina, l'ambasciatore cinese a Washington, Xie Feng, ha invitato gli Stati Uniti a evitare politiche protezionistiche che potrebbero... (Virgilio)
La partita «America contro il resto del mondo», come viene rappresentata un po’ frettolosamente la guerra commerciale scatenata da Donald Trump, è anzitutto uno scontro fra America e Cina. (Corriere della Sera)

Pochi giorni prima della partenza, l’8 aprile, Xi aveva convocato un vertice a porte chiuse con il premier Li Qiang e i membri chiave del comitato permanente del Politburo del Partito Comunista Cinese (il Giornale)
Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato, durante un vertice a porte chiuse con gli investitori, che la situazione di stallo sui dazi con la Cina è insostenibile e che si aspetta una de-escalation della situazione. (La Stampa)