Lecce in lutto: è morto il fisioterapista Fiorita. Rinviato il match con l'Atalanta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il BiancoNero SPORT

Lecce in lutto Altro cambio forzato nel calendario di Serie A, che va a riguardare direttamente Lecce e Atalanta (e indirettamente anche la Juventus , rivale dei nerazzurri nella corsa alla Champions League). Il motivo è un grave lutto che ha colpito il club giallorosso, ospite una settimana fa della Vecchia Signora all'Allianz Stadium, che domani sera avrebbe dovuto affrontare la Dea a Bergamo nel match valido per la 34^ giornata di campionato e per questo motivo si trovava già in Lombardia. (il BiancoNero)

La notizia riportata su altri media

Lutto per il Lecce: è mancato a 38 anni il fisioterapista della squadra Graziano Fiorita. Il club salentino ha diramato un comunicato ufficiale a riguardo: Lutto per il Lecce: è mancato a 38 anni il fisioterapista Graziano Fiorita. (FC Inter 1908)

Particolare attenzione è stata posta alla vigilanza sulle maggiori arterie di comunicazione, per assicurare il regolare spostamento dei turisti, ed al controllo dei luoghi di ritrovo dei giovani. (Frosinone News)

Da oltre vent'anni al lavoro nel club giallorosso, era con la squadra nel ritiro di Coccaglio. Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce, è morto improvvisamente, probabilmente per un infarto. (Il Messaggero)

Atalanta-Lecce rinviata Questo il comunicato della società salentina: "L'U. (la Repubblica)

Lutto in casa Lecce. Graziano Fiorita, storico massofisioterapista e osteopata del club è stato, infatti, trovato morto nella sua stanza d'albergo a Bergamo, dov'era arrivato con la squadra in vista della fondamentale sfida contro l'Atalanta, il club pugliese. (Diretta)

Fiorita, massofisioterapista e osteopata, era un punto di riferimento insostituibile per lo staff medico del Lecce, in cui militava da oltre vent’anni. LECCE – Un fulmine a ciel sereno ha colpito l’U.S. Lecce: Graziano Fiorita, storico fisioterapista della squadra, è morto improvvisamente a soli 38 anni. (statoquotidiano.it)