Cara Alessandra Mussolini, ma sul ddl Zan ci sei o ci fai?

Il Fatto Quotidiano INTERNO

di Alexis Bonazzi. Premetto che so di essere in ritardo a scrivere questo post: avrei voluto consegnarlo prima.

Essere d’accordo con Alessandra Mussolini a proposito di diritti civili, per me, era una di queste cose.

E invece la vita ha deciso diversamente questa volta e quindi io dico: grazie Alessandra per la tua solidarietà!

Cara la mia Alessandra, tuo nonno ha rappresentato il pinnacolo della codardia italica, non dimenticarlo mai

Perché io, cara Alessandra, credo fermamente che una seconda opportunità vada data a chiunque, anche a te. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Enrico Letta non arretra di un millimetro ed anzi rilancia, chiedendo di approvare il Ddl Zan così com'è e senza effettuare un ulteriore passaggio parlamentare, puntando il dito contro le "idee retrograde" della Lega. (il Giornale)

"Se dovessimo fallire l’approvazione del ddl Zan sarebbe un colpo per il Pd . Per la vice presidente dei senatori del Pd, Caterina Biti, "il ddl Zan è una legge di giustizia. (Adnkronos)

Il ddl Zan non lo prevede in alcun modo e voglio dirlo con chiarezza". Assemblea dei senatori Pd a Palazzo Madama con il segretario dem Enrico Letta sul ddl Zan. (la Repubblica)

"Presentatevi in cassa con scritto sul palmo della mano DDL ZAN e vi riserveremo un ingresso a 10 euro": è l'iniziativa lanciata da Gaia Calimani, presidente di Manifatture Teatrali Milanesi, a favore del ddl Zan, la legge contro la discriminazione omofobica, di genere e sulla disabilità approvata ma non ancora calendarizzata al Senato e a sostegno del quale, lo scorso sabato, I Sentinelli di Milano hanno portato in piazza all'Arco della Pace 8 mila persone. (La Repubblica)

Il DDL Zan, il disegno di legge contro l’omofobia, prevede l’introduzione nel Codice Penale di aggravanti specifiche per i crimini d’odio e discriminazioni contro le persone omosessuali, transessuali, donne e affetti da disabilità. (La Nuova Provincia - Asti)

Lo diciamo chiaramente: la violenza non è un’opinione" Presidio anche a Novara a favore del Ddl Zan. (NovaraToday)