Giovanni Paolo II a 20 anni dalla morte: in uscita alcuni volumi sul Papa Santo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SIR - Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Vent'anni fa moriva Giovanni Paolo II. Erano le 21,37 del 2 aprile 2005. Nel ventennale dalla morte sono previsti diverse celebrazioni in tutto il mondo e tante anche le pubblicazioni che ricordano il papa polacco oggi santo e che ne presentano la vita (Foto Siciliani-Gennari/SIR) Vent’anni fa moriva Giovanni Paolo II. Erano le 21,37 del 2 aprile 2005. “Alle ore 20 era iniziata – ha detto l’allora direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Joaquín Navarro-Valls dandone notizia – la celebrazione della Santa Messa della festa della Divina Misericordia nelle stanza del Santo Padre” durante la quale è “stato amministrato a Giovanni Paolo II il Santo Viatico e, ancora una volta, il sacramento dell’Unzione degli Infermi”. (SIR - Servizio Informazione Religiosa)

Se ne è parlato anche su altri media

La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare alla fede uomini e donne di ogni generazione e latitudine restano vivi nella memoria e nel cuore di miliardi di persone. (il Giornale)

Il dialogo interreligioso tra i suoi temi principali. "Se sbaglio mi corrigerete", la frase con cui appena eletto, nel 1978, conquistò gli italiani, primo Papa straniero dopo 455 anni. (RaiNews)

Intorno alle 15,30 Giovanni Paolo II, con voce flebile, dal suo capezzale sussurra in polacco: «Lasciatemi andare dal… Il 2 aprile 2005 piazza San Pietro è bagnata di lacrime. (lastampa.it)

«Ho incontrato Papa Giovanni Paolo II all'Adamello. Avevo 25 anni, è stato emozionante, molto diretto e aperto. (Il Messaggero)

Doveva rimanere una visita segreta poi venne accompagnato dal presidente della Repubblica Sandro Pertini e la cosa divenne di dominio pubblico. Il luogo divenne impraticabile e la vacanza si chiuse prima». (Il Messaggero)

L’Università Popolare di Sora – APS, con il patrocinio del Comune di Sora, presenta l’incontro con l’arch. Paolo Emilio Bellisario, dal titolo “Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture”, che si terrà sabato 5 aprile 2025, alle ore 17.00, presso il Museo della Media Valle del Liri. (Frosinone News)