Engel & Völkers Italia, da location e qualità appeal aree più prestigiose del Paese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Adnkronos ECONOMIA

"Il mercato immobiliare di pregio in Italia si conferma dinamico, registrando una crescita stabile dei prezzi e un aumento della domanda nell’ultimo anno, trainata sia da acquirenti italiani che internazionali". A dirlo in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Muhannad Al Salhi, ceo Engel & Völkers Italia in occasione del primo Market report Italia dedicato al mercato del pregio. "Il report – afferma - realizzato in collaborazione con Nomisma, offre una panoramica completa del mercato immobiliare di pregio su tutto il territorio italiano, è un unicum del settore, mai realizzato da nessun competitor a livello nazionale. (Adnkronos)

Su altre testate

Sembra il titolo di un film ma è quanto emerge da uno studio recente. La Toscana è infatti la regione preferita da compratori stranieri che desiderano acquistare una villa in Italia: in una speciale classifica è prima davanti alla Lomba… (La Repubblica Firenze.it)

Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)

I prezzi nel settore immobiliare sono schiz- zati ancor più alle stelle. La ripre- sa c’è, anche se lenta. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Boom di acquisti di case in Italia da parte degli stranieri: le tendenze e le nuove mete più gettonate

Il mercato immobiliare di lusso italiano offre svariate possibilità per chi è in cerca di una sistemazione di pregio, e rappresenta quindi una fonte di richiamo non solo per i compratori nostrani, ma anche per i Paperoni stranieri. (Nove da Firenze)

In vendita, c’è perfino un castello medievale. Immerso in uno dei paesaggi più suggestivi della Maremma grossetana, si trova al confine tra Siena e Grosseto. (LA NAZIONE)

Boom di stranieri che comprano casa in Italia. Dopo la débacle del 2020, con solo 1.700 compravendite e 800 milioni investiti, già dall’anno dopo è pian piano iniziata la rimonta, fino al balzo del 2023, proseguito lo scorso anno. (Milano Finanza)