Tajani sui dazi Usa: "Competenza Ue, ma l'Italia agisce per difendere le imprese"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, ha chiarito che l’Italia non può negoziare direttamente con gli Stati Uniti sui dazi, poiché la competenza in materia di commercio internazionale spetta alla Commissione europea. "Tratta il commissario Sefcovic, ascoltando e confrontandosi con noi", ha detto Tajani a margine della ministeriale Esteri della Nato a Bruxelles. Pur riconoscendo il ruolo centrale dell’Ue, il leader di Forza Italia ha sottolineato che l’esecutivo italiano sta comunque portando avanti iniziative per sostenere le imprese, come dimostra il Piano d’azione presentato nelle scorse settimane per favorire l’export.
Intervenendo nel programma Cinque minuti di Bruno Vespa, Tajani ha cercato di smorzare i toni allarmistici: "Non sta crollando il mondo". Pur ammettendo che, qualora i dazi venissero confermati, il Pil europeo potrebbe subire una contrazione dello 0,2-0,3%, ha ribadito la necessità di difendere il mercato e l’industria nazionale. "Bisogna agire con pragmatismo, senza inutili escalation", ha aggiunto, evitando di descrivere la situazione come una crisi irreversibile.
Sulla stessa linea Emanuele Grimaldi, presidente mondiale degli armatori, che in un’intervista ha evidenziato l’importanza del dialogo. "Trump si ferma solo se vede governi pronti a trattare", ha osservato Grimaldi, appena rientrato dalla Cina, dove ha incontrato esponenti del governo e operatori del settore. "Le guerre commerciali non giovano a nessuno: servono tavoli bilaterali e multilaterali per trovare soluzioni condivise".