Sequestrati oltre 46 milioni di euro a Dhl Express Italy per frode: "Perdite per l'erario e sfruttamento"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it INTERNO

La Procura di Milano ha disposto il sequestro preventivo d'urgenza di oltre 46,8 milioni di euro nei confronti di Dhl Express Italy per una presunta frode fiscale Iva fra il 2019 e il 2023. Il decreto è stato eseguito nella giornata di ieri, martedì 25 febbraio, dal nucleo di polizia Economico Finanziaria della guardia di finanza di Milano. Risulta indagato con l'ipotesi di dichiarazione fraudolenta con l'uso di fatture per operazioni inesistenti il manager Luca Bassini, in quanto firmatario delle dichiarazioni Iva negli anni oggetto del fascicolo, mentre la società è chiamata a rispondere per responsabilità amministrativa degli enti. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Un maxi sequestro disposto dalla Procura di Milano ai danni di Dhl Express Italy srl. Tra le motivazioni che hanno portato al provvedimento d'urgenza eseguito dalla Guardia di Finanza una frode fiscale milionaria. (Prima la Martesana)

Dhl Express Italy è una società "priva di qualsiasi presidio idoneo a selezionare i fornitori dei servizi di logistica in modo da evitare che gli stessi siano meri serbatoi di personale" e questa assenza di controlli ha comportato - per i pubblici ministeri di Milano Paolo Storari e Valentina Mondovì - un profitto di oltre 46,8 milioni di euro, in relazione alle annualità 2019-2023, e la necessità del sequestro d'urgenza "atteso che il meccanismo fraudolento è tutt'ora in atto, con rilevantissime perdite per l'erario e situazioni di sfruttamento lavorativo che perdurano, a tutto vantaggio di Dhl Express Italy srl". (Civonline)

Dhl express Italy, società del colosso della logistica e delle spedizioni, è finita nel mirino della Procura di Milano. È stato disposto il sequestro d'urgenza di 46,8 milioni nell'ambito di un'inchiesta per una presunta frode fiscale Iva fra il 2019 e il 2023. (Today.it)

In un'altra indagine con al centro il "fenomeno della somministrazione illecita di manodopera" e i cosiddetti "serbatoi" di lavoratori, la Procura di Milano, coi pm Paolo Storari e... (Virgilio)

The post magazziniere appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)