Ferrovie, Stefano Donnarumma: entro fine anno spenderemo quasi 20 miliardi previsti dal Pnrr. L’intervista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La forte ripresa della mobilità dei viaggiatori, del business travel e del traffico pendolare traina i ricavi operativi del primo bilancio delle Ferrovie dello Stato firmato da Stefano Donnarumma, top manager con un lungo passato nella componentistica ferroviaria (Bombardier e Alstom) e poi specializzatosi nel business infrastrutturale ( Acea, Adr, A2a eTerna) che da giugno è salito sulla tolda di comando delle Ferrovie. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altre testate
Nel 2024 il Gruppo FS ha registrato ricavi operativi pari a 16,5 miliardi di euro (+12%), trainati dalle performance operative del business trasporto passeggeri. (La Stampa)
I ricavi operativi aumentano a 16,5 miliardi, con un incremento complessivo di 1,7 miliardi (+12%) rispetto al 2023. Il Cda di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo FS, che da quest’anno contiene anche la rendicontazione consolidata di sostenibilità. (TaorminaNews24)
Only italy and Spain Associated Press / LaPresse (News Sports)

Crescono gli investimenti e i ricavi fanno registrare un aumento del 12% rispetto allo scorso anno, grazie alla crescita del business nel trasporto dei passeggeri. Via libera del Cda al bilancio 2024 (Clickmobility)
Sono oltre 12 i miliardi già spesi per il Pnrr (dato superiore al target). Gli investimenti tecnici hanno superato i 17 miliardi (16 miliardi nel 2023), miglior risultato di sempre. (Quotidiano dei Contribuenti)
Nel 2024 i risultati economico-finanziari di Fs nel traffico merci sono peggiorati di molto, mentre sotto il profilo più strettamente operativo l’attività è cresciuta, ma sostanzialmente per effetto dell’acquisizione della tedesca Exploris. (Shipping Italy)