Pasquetta in the Park - Korten - Eventi nel Salento - Lecce
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ingresso libero Lunedì 21 aprile 2025 Lecce Pasquetta in the Park - Korten Folklore e tradizioni Vita notturna Pasquetta in the Park - Korten al Parco Galateo Lunedì 21 aprile non perdere l'evento di musica, divertimento e relax nel cuore di Lecce. Dalle 13:00 alle 24:00, 11 ore di musica, con 20 artisti, live e dj set, street food, area chill, cocktail bar e caffetteria. In console Raffy DJ, Nikol Caloro, Luciano Licchetta, Fourth, Albert, Filo R, Satori Boys, Lanfranco La Valle, Andrea Centonze, Gabriel Tondo, Poison DJ, Samuele Leo, Matteo Madaro, Mario Esposito, Simone Elia, Alessio Centonze e tanti altri. (il Tacco di Bacco)
Ne parlano anche altre fonti
Spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi – tech, fattoria didattica, concerti. Taglio del Nastro ore 16.00 Campoverde (Lt) – Pronta al via la 38ᵃ ed. della Mostra Agricola CampoVerde che si terrà nell’Area Fiere di Campoverde da giovedì 24 a domenica 27 aprile e da giovedì 1° a domenica 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00. (La Torre Oggi)
La manifestazione patrocinata dal Comune di Lecce, realizzata con l’agenzia di spettacoli EpMusic di Andrea Poci, sarà caratterizzato da un nutrito programma artistico e musicale, che renderà speciale la Pasquetta dei leccesi. (Corriere Salentino)
Una giornata all’insegna del relax, della musica e del divertimento (Telerama News)

Conto alla rovescia per il “Reggio Calabria Street Food Fest”. Dalla pizza fritta al panino con le braciole messinesi, dal fritto misto Napoli agli arrosticini abbruzzesi, dal panino con pulled pork allo sfincione bianco di Baaria. (Normanno.com)
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Lecce, è realizzata con l’agenzia di spettacoli EpMusic di Andrea Poci. Si parte alle 10 per chiudere alle 20 (ingresso libero). (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Korten, punto di riferimento della vita urbana salentina, non è solo un bar, ma un vero hub culturale: social bar, forno a legna, spazio creativo e promotore instancabile di eventi che mettono al centro le persone e il territorio. (Corriere Salentino)