L'intelligenza artificiale arriva su WhatsApp: come funziona e cosa si può fare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come anticipato nei giorni scorsi, Meta AI sta ultimando il suo arrivo anche in Italia. Il rilascio per le varie piattaforme non è stato ancora completato per tutti gli utenti italiani, e il chatbot risulta accessibile al momento solo ad una selezione di persone. Ma non è detto che già dai prossimi giorni, l'update possa arrivare a tutti. Ma cosa si può fare con Meta AI? Per chi ha la possibilità di chattare con l'AI non sarà difficile avviare una conversazione. (Corriere della Sera)
Su altre testate
Come funziona Meta AI su WhatsApp Meta AI si integra come un chatbot all'interno di WhatsApp, permettendo agli utenti di: (La Nuova Sardegna)
Dopo una lunga attesa e vari test effettuati in altri Paesi, il colosso di Mark Zuckerberg apre così all’utilizzo dell’IA generativa anche per gli utenti europei, introducendo nuove modalità di interazione e strumenti evoluti per la produttività, l’informazione e l’intrattenimento. (InvestireOggi.it)
Secondo le prime segnalazioni non sarebbe possibile disattivare l’assistente AI. L’intelligenza artificiale di Meta è arrivata in Europa, ma non senza problemi per gli utenti WhatsApp. (Virgilio)
Per quanto riguarda il sistema operativo di Google, ad esempio, con l’ultima beta (versione 2.25.9.14) ha fatto la sua comparsa un sistema di promemoria e messaggi automatizzati alimentati da Meta AI. Sui device Apple, invece, è stata introdotta una funzione che consente di vedere in tempo reale quanti membri di un gruppo sono online. (Libero Tecnologia)
In questo approfondito resoconto analizziamo dove si trova il nuovo tasto, come funziona e come disattivarlo, illustrando nel dettaglio le potenzialità di questa innovazione e i benefici che essa comporta. (panorama.it)
L’AI insomma ora entra naturalmente nei nostri cellulari, sulle app che già usiamo, senza colpo ferire. Meta AI arriva anche in Italia e nell’Unione Europea. (Il Sole 24 ORE)