Cile, incendi: le immagini dal drone mostrano la drammatica devastazione di Vina del Mar

Cile, incendi: le immagini dal drone mostrano la drammatica devastazione di Vina del Mar Il video del drone in volo su Vina del Mar in Cile mostra la portata della devastazione causata dagli incendi mortali che hanno colpito l’area e che continuano a minacciare Vina del Mar e Valparaiso, due città costiere frequentate dai turisti. L’espansione urbana di queste città conta più di un milione di residenti a ovest della capitale Santiago. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Inoltre in quelle zone del Cile, nei primi giorni di Febbraio, sono state registrate temperature particolarmente alte e fortissimi venti. (iLMeteo.it)

Incendio a Grottaglie in un appartamento al quarto piano di uno stabile nel centro cittadino, per il quale si è reso provvidenziale l'intervento dei poliziotti del locale commissariato diretto dal Dirigente Ciro Zaccaria. (Tarantini Time Quotidiano)

Sarebbero una quarantina i focolai ancora attivi. Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime degli incendi che da giorni stanno devastando il Cile. (Fanpage.it)

Si tratterebbe della peggior emergenza affrontata dal Paese dal terremoto del 2010, quando morirono oltre 500 persone. Non tutto, ovviamente, ma negli ultimi quattro giorni le fiamme hanno già distrutto 8500 ettari di territorio nella regione costiera di Valparaiso e Viña del Mar, a un centinaio di chilometri dalla capitale, falciando 122 vite umane. (La Stampa)

Il Cile è stato colpito da una serie di incendi boschivi⁤ devastanti, che hanno⁣ causato la morte di almeno 128 persone e lasciato centinaia di dispersi. Questi incendi, ⁢che hanno distrutto migliaia ⁤di case ​e trasformato interi quartieri in cenere, sono considerati i ⁣più letali nella storia del​ paese ⁢secondo l’agenzia ⁤delle Nazioni Unite per le ⁤catastrofi naturali. (Meteo Giornale)

Sono 165 gli incendi attivi in Cile nella mattinata di lunedì 5 febbraio. Il presidente Gabriel Boric ha dichiarato lo stato di emergenza. (LifeGate)