Rate in un purgatorio fiscale - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

Ultimi giorni fino al 14 dicembre per corrispondere le rate 2020 e 2021 di rottamazione-ter e saldo e stralcio sospese durante la pandemia.

Il citato decreto però deve essere convertito in legge con le modifiche entro il prossimo 20 dicembre, quindi, ad oggi, i debitori sono di fatto in un purgatorio fiscale, allo stesso tempo sia decaduti sia rimessi nei termini della sanatoria.

Il comma 14-bis prevede che nei casi di tardivo versamento delle rate non superiore a cinque giorni, l'effetto di inefficacia della definizione non si produce e non sono dovuti interessi. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altri media

Per le cartelle notificate dal 1 settembre al 31 dicembre di quest’anno il termine per il pagamento viene esteso a 180 giorni (era previsto a 150). Durante l’iter in Senato non è arrivato l’intervento – chiesto da più parti – sulla nuova disciplina del Patent box. (Livesicilia.it)

Rottamazione, Saldo e stralcio: mini-proroga al 14 dicembre dei termini per il pagamento della definizione agevolata (pace fiscale). (PMI.it)

Rottamazione ter e saldo e stralcio, slitta automaticamente al 14 dicembre 2021 la scadenza del 9 dicembre, termine per i versamenti relativi alla pace fiscale stratificatisi nel corso del 2020 e nel 2021. (Informazione Fiscale)

Ora, considerata la tolleranza dell’Erario di cinque giorni, la scadenza reale è fissata al 14 dicembre Per la pace fiscale c’è tempo fino al 14 dicembre 2021 ovvero il giorno in cui finisce la tregua fiscale dovuta alla pandemia da coronavirus. (Quotidiano di Ragusa)