Mina compie 85 anni, dall'esordio a Sanremo alla morte del fratello e la «punizione» per il figlio: la carriera stellare e l'addio alle scene nel 1978

Oggi sono 85 all’anagrafe (25 marzo 1940) ma chi la ama, e pagherebbe chissà quanto per poterla riascoltare dal vivo, tiene in conto anche 47, gli anni che ci separano dall’ultima apparizione in pubblico di Mina (Bussoladomani, 23 agosto 1978). Il resto non è mai stato silenzio perché lei – la Tigre di Cremona – è tornata puntualmente ogni anno con un disco di inediti o di cover, di duetti (da Celentano a Cocciante), ha tenuto vivo il rapporto con la gente facendo un po’ di radio, concedendosi a riflessioni sul suo sito o sui giornali, rallegrandosi per il compleanno o rattristandosi per la scomparsa di un collega. (leggo.it)
Ne parlano anche altri media
Reggio Emilia, 25 marzo 2025 – Buon compleanno Mina! La più grande cantante italiana di tutti i tempi spegne il 25 marzo le sue prime 85 candeline. Il talent scout Giancarlo Conte Al ‘Corallo’ di Scandiano per il Festival degli incompresi Il papà Giacomo a ‘La Fertile’ di Brescello La prima esibizione col suo gruppo ‘I Solitari’ Mina in concerto per la Croce Rossa a Fola di Albinea Il talent scout Giancarlo Conte Non tutti lo ricordano ma gli inizi della sua incredibile carriera, sono strettamente intrecciati con la la nostra città e la bassa reggiana. (il Resto del Carlino)
Leggenda della musica Mina spegne oggi 85 candeline. Un compleanno importante per un mito nazionale di fama mondiale, icona della musica e della storia della tv. Leggenda vivente nonostante la scelta di mezzo secolo fa di rendersi invisibile agli occhi del pubblico, è l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite e continua a influenzare generazioni di nuovi cantanti. (Adnkronos)
La sua voce è ancora potentissima, ferma nel tempo. Da 47 anni in ritiro dalle scene (solo 38 sul piccolo schermo), in realtà la sua presenza c'è ed è grazie alle sue performance canore, passando dagli spot pubblicitari all'incisione del remix Ancora ancora ancora per chiudere la sfilata d'esordio di Sabato De Sarno, Gucci primavera estate 2024. (Vogue Italia)
Ma Mina l’ irraggiungibile, in realtà tiene molto ai contatti con i suoi fans. Eppure proprio nel giorno del suo 18esimo compleanno, quasi alla fine della festa, bussa il corriere che consegna una busta indirizzata a Giulia, con una foto autografata: “Buon compleanno Giulia”. (LaC news24)
Nonostante circa 50 anni fa abbia scelto di non comparire più in pubblico, lei è e continuerà ad essere un mito nazionale di fama mondiale, leggenda della musica e della storia della tv. Lei è ancora oggi l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite, ha oltre 1500 canzoni alle spalle. (Il Giornale d'Italia)
Dall'agosto del 1978 non compare in pubblico, eppure Mina Anna Maria Mazzini, nata a Busto Arsizio il 25 marzo 1940, e' sempre rimasta presente. Album, cofanetti, duetti, incursioni nel jazz e titoli-best seller con l'amico Celentano. (sport.tiscali.it)