Germania, quanto vale il “bazooka” finanziario per il riarmo? I DATI I Sky TG24
Il voto del Parlamento tedesco spiana la strada a un programma di spesa militare che in 12 anni potrebbe superare i 500 miliardi di euro, finanziati a deficit. Non è la prima volta tuttavia che Berlino vara piani shock per rispondere alle crisi. Anche di questo tema si è occupata la puntata di "Numeri", di Sky TG24, andata in onda il 21 marzo (Sky Tg24 )
Su altri media
Metà dell’importo in deficit andrà a finanziare il riarmo, l’altra metà gli investimenti in infrastrutture per rianimare l’economia tedesca. La Germania userà una “potenza di fuoco” di 1.000 miliardi di euro in 10 anni, grazie ai conti pubblici sinora tenuti ordinati. (InvestireOggi.it)
“Andresti a combattere per la Germania? Nessuno di noi vuole la guerra, ma dobbiamo prepararci adesso”: la rivista tedesca Stern invita i giovani a prepararsi alla guerra con la Russia. (Farodiroma)
Ne parla infatti Politico.eu, sottolineando come la grande (Inside Over)
È necessario perché la spesa militare russa è superiore a quella europea? Assolutamente no, anzi, è vero il contrario. In pieno conflitto, la spesa russa ammonta a 145,9 miliardi di dollari, mentre quella europea (Regno Unito incluso) raggiunge i 457 miliardi di dollari (il triplo). (Altre Notizie)
Nel suo tentativo di diventare un partito “normale”, “accettabile”, Die Linke si è unito ai guerrafondai centristi radicali nella loro follia del riarmo. (Contropiano)
Mezzo trilione di euro sono stati destinati alla vaga categoria di “infrastrutture e neutralità climatica”, mentre l’aumento della spesa militare è ora esentato dalla Schuldenbremse, la rigorosa legge anti-debito introdotta nel 2009. (Contropiano)