La società di criptovalute Tether rileva il 30,4% di Be Water, gruppo di Chora Media e Will
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La collaborazione tra Tether e Be Water favorirà l’integrazione di soluzioni digitali avanzate, migliorando la distribuzione dei contenuti e supportando l’espansione internazionale dei marchi della media company La società di criptovalute Tether ha acquisito il 30,4% di Be Water, la media company italiana proprietaria di Chora Media e Will, con un investimento di circa 10 milioni di euro. In base all'operazione Tether diventa il secondo azionista del gruppo, mentre la maggioranza resta nelle mani del presidente esecutivo Guido Maria Brera (Engage)
Ne parlano anche altri media
Non solo l’investimento nella Juventus (con una quota pari a circa l’8% del capitale sociale e circa il 5% dei diritti di voto), ora Tether entra anche nel capitale di Be Water, la holding che controlla Chora e Will Media. (Calcio e Finanza)
Tether diventa il secondo azionista di Will e Chora Media. Il gigante che emette la stablecoin più utilizzata al mondo ha investito in Be Water, la media company che controlla le due testate specializzate nell’informazione sui social e via podcast. (Milano Finanza)
Non solo Juventus: Tether, che ha recentemente investito nella società bianconera con una quota pari a circa l’8% del capitale sociale e circa il 5% dei diritti di voto, continua a muoversi anche su altri settori: come riportato dal "Corriere della Sera", Tether entra anche nel capitale di Be Water, holding che controlla Chora e Will Media. (Tutto Juve)
La società emittente della più diffusa stablecoin, UsdT, sottoscriverà un aumento di capitale da 10 milioni e acquisterà azioni da altri azionisti, fra cui l’uscente Sugar Holdings. Tether arriverà così a detenere il 30,4% e sarà il secondo socio di Be Water dietro al fondatore Guido Maria Brera e davanti a Mario Calabresi, che conferirà le sue quote in Chora e Will diventando azionista della capogruppo. (Corriere della Sera)
Paolo Ardoino (nella foto) amplia il proprio giro d’affari ( Forbes valutando il suo patrimonio 3,9 miliardi di euro lo ha messo al 26esimo posto della propria classifica degli uomini più ricchi d’Italia). (Start Magazine)
La società che emette la stablecoin più utilizzata al mondo ha investito in Be Water, la media company che controlla le due testate specializzate nell’informazione sui social e via podcast. (Primaonline)