Adozioni single, la donna del ricorso: “Sono scoppiata a piangere. Voglio diventare mamma”

– Le coincidenze della vita, doveva essere una magistrata, che aspira ad adottare un minore straniero, a presentare il ricorso per una sentenza storica della Consulta. Raffaella Brogi, senese di origine, lavora a Firenze. “Sono contentissima. Ma il mio primo pensiero va a chi sta aspettando un genitore che gli voglia bene. La promessa che mi faccio ogni giorno è di essere la mamma di uno di quei bambini e non l’ho ancora potuta mantenere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri giornali
A sottolineare la… Da un punto di vista culturale è una svolta importante, oltre a segnare l’allargamento della platea degli aspiranti genitori adottivi: la Corte costituzionale ha aperto la via all’adozione di minorenni all’estero da parte dei single, fino a ieri riservata solo alle coppie sposate. (La Stampa)
Dalila Di Lazzaro, la Corte Costituzionale ha abolito l’articolo della legge che impediva ai single le adozioni internazionali di minori.«Mi si apre il cuore, una notizia bellissima». (Corriere Roma)
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con una sentenza con cui viene dichiarata “costituzionalmente illegittima” la norma della legge 184 del 1983 che non include le persone singole fra quelle che possono adottare un minorenne straniero residente all’estero. (Il Fatto Quotidiano)

E tutte e tre in qualche modo sono legate alla sentenza di ieri della Corte costituzionale, quella che ha aperto la strada all’adozione da parte dei single. La ministra racchiude tre deleghe in una nel suo ministero: Famiglia, Pari opportunità e Natalità. (Corriere Roma)
Dal 2011 al 2024 ha lavorato al Tribunale di Prato, come giudice delegata alle procedure concorsuali. E’ lei l’aspirante mamma che ha spinto la Corte Costituzionale ad abolire il divieto delle adozioni in… (La Stampa)
La sentenza numero 33 della Consulta, depositata oggi, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone singole fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all'estero, è… (L'HuffPost)