I satelliti di Project Kuiper e l'ipotesi TikTok ad Amazon: la sfida tra Bezos e Musk su nuovi fronti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

La sfida per lo spazio tra Elon Musk e Jeff Bezos non è cosa nuova, ma un nuovo fronte si aprirà a giorni con il lancio dei primi 27 satelliti di Project Kuiper. Si tratta del piano di Amazon per creare un concorrente dello Starlink di Musk, annunciato da anni ma che il 9 aprile 2025 comincerà a trasformarsi in qualcosa di operativo. Amazon prevede di lanciare i primi 27 satelliti per la sua rete in orbita la prossima settimana, dando il via al piano a lungo atteso della società di implementare una massiccia costellazione di antenne satellitari in orbita. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Il gigante dell'e-commerce Amazon si prepara a entrare nel mercato dell'internet satellitare con il lancio della prima tranche di 27 satelliti di Project Kuiper. La missione, denominata KA-01 (Kuiper Atlas 1), è prevista per mercoledì 9 aprile alle 12:00 (ET), condizioni meteorologiche e tecniche permettendo, dalla base spaziale di Cape Canaveral Space Force Station in Florida. (tomshw.it)

In queste ore, infatti, la compagnia ha annunciato il lancio del suo “primo lotto completo di satelliti nello spazio, segnando un passo importante nella sua missione di fornire una connessione Internet veloce e affidabile a clienti e comunità di tutto il mondo”. (Wired)

La missione, denominata “KA-01” (Kuiper Atlas 1), sarà eseguita con un vettore Atlas V della United Launch Alliance (ULA). Amazon si sta preparando a lanciare il primo gruppo completo di satelliti del progetto Kuiper. (AstroSpace)

The post Project Manager appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Amazon lancerà il 9 aprile i primi satelliti internet per Project Kuiper: ecco tutto ciò che c'è da sapere a riguardo (alanews)

Amazon lancia la sfida a Starlink con il Project Kuiper. Il colosso dell'e-commerce manderà in orbita i primi 27 satelliti della sua rete di banda larga in orbita, che punta a fare concorrenza a Elon Musk nella fornitura di internet su scala globale. (QuiFinanza)