Test Alfa Romeo Stelvio Tributo Italiano: il SUV con lo stile tricolore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Alfa Romeo Stelvio Tributo Italiano in pillole La più italiana tra tutti le serie di Stelvio Sospensioni attive e differenziale a slittamento limitato Paraurti verniciati con la carrozzeria Dettagli interni di alta qualità Motore turbo benzina da 280 CV, 0-100 km/h in 5,7 secondi Prezzo a partire da 64.100 euro Di che macchina stiamo parlando? La serie speciale Tributo Italiano, disponibile su Giulia, Stelvio e Tonale, è stata proposta a partire dalla primavera 2024 sulla gamma del brand del biscione, appena prima che venisse introdotto il B-SUV Junior. (AutoScout24 Magazine)
Ne parlano anche altri media
La nuova generazione di Alfa Romeo Stelvio sta timidamente mettendo il musetto fuori, in attesa del grande passo che significa lancio sul mercato. (il Giornale)
Prime foto della nuova Alfa Romeo Stelvio sulle nevi della Svezia. Fotto catturate nello Stellantis Proving Ground Center di Arjeplog dove si stanno mettendo a punto i primi prototipi del nuovo veicolo. (la Repubblica)
L’annuncio di queste novità coincide con un importante cambio di rotta strategico. (Info Motori)
In attesa di vedere la sua versione definitiva, un esemplare è stato avvistato tra le nevi della Svezia, dove si stanno svolgendo gli ultimi test prima della produzione. Nonostante le camuffature che ne nascondono le forme definitive, si intravede il profilo dello scudetto tipico del marchio di Arese che farà bella mostra di sé sul frontale. (AlVolante)
Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio secondo quanto dichiarato in precedenza dai dirigenti del Biscione tra cui l’ex CEO Jean Philippe Imparato avrebbero dovuto avere motori elettrici al 100 per cento garantendo prestazioni impressionanti con motori da 1000 cavalli di potenza tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e tempi di ricarica ultraveloce. (ClubAlfa.it)
Il futuro prossimo di Alfa Romeo passa dalla nuova generazione della Stelvio, il cui debutto ufficiale è previsto per l’anno prossimo. La suv di punta del Biscione, insieme alla Giulia, incarna al meglio il concetto di “meccanica delle emozioni” tipico del marchio del Biscione. (l'Automobile - ACI)