Lissone. Covid-19: calano i positivi attuali (24), uno su quattro ha meno di 18 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cala il numero dei lissonesi attualmente positivi a Covid-19, ma aumenta l’incidenza del contagio sulla fascia under 18 anni.
In quasi 27.400 hanno invece già concluso l’intero ciclo vaccinale, ricevendo le due dosi previste
Sono 24 i cittadini residenti in città attualmente positivi a Covid-19, in sensibile diminuzione rispetto ai 35 registrati appena dieci giorni fa.
Dei 24 attualmente positivi, in 6 hanno un’età inferiore ai 18 anni e solo 1 persona ha più di 70 anni, in calo rispetto ai 3 contagiati over 70 che si registravano lo scorso 16 agosto. (MI-LORENTEGGIO.COM.)
Su altri media
Diminuisce il numero dei pazienti nei reparti ordinari (4.111, -3), invariato rispetto al 27 agosto quello delle persone in rianimazione (511). (Sky Tg24 )
A causa di un problema tecnico non è stato possibile aggiornare i dati relativi ai casi di positività per ogni singola provincia Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 2.254 (-37 rispetto a ieri). (emmelle.it)
I ricoverati sono 472 (12 in più rispetto a ieri), di cui 53 in terapia intensiva (6 in più). Oggi sono stati eseguiti 8.749 tamponi molecolari e 5.547 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3,7% è risultato positivo. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)
Questo il lato positivo della medaglia, mentre l’altra faccia ci mostra un nuovo ingresso in terapia intensiva e due decessi da aggiungere al registro delle vittime. I contagi in Abruzzo, per il secondo giorno consecutivo, rimangono a due cifre e si registra un calo dei ricoveri. (ilGerme)
Sono infine 1.998 (+8) i liguri in isolamento domiciliare, 1.770 (-114) quelli in sorveglianza attiva, di cui 345 (invariato) in Asl5. Calano i ricoverati Covid-19 positivi a livello regionale, che ora sono 86 (-3), di cui 10 in terapia intensiva; 6 (-2) i ricoverati al Sant'Andrea, nessuno in terapia intensiva (rispetto ai due pazienti del bollettino di ieri); permane 'Covid free' il San Bartolomeo. (Città della Spezia)
Toscana la peggiore per incidenza dei casi dopo Sicilia e Sardegna. Le regole in zona gialla. La Toscana dunque si avvicina un po' di più al rischio zona gialla. Il limite, oltre il quale scatta la zona gialla, è al 10%. (LA NAZIONE)