Il Sole bacia il Carnevale trevigiano: grande folla per la sfilata di carri allegorici. “Siamo in 100 mila”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana INTERNO

Un cielo terso e soleggiato ha accompagnato oggi pomeriggio la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati, atto conclusivo del Carnevale trevigiano che anche quest’anno è andato in scena con la regia dell’associazione Carnevali di Marca. La sfilata è partita come da programma poco dopo le 14 di oggi, Martedì grasso, dal Duomo con il commento di Nicolò Dalla Gasperina con 23 tra carri allegorici e gruppi mascherati. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Ne parlano anche altre fonti

Monreale, verso i lavori per l’installazione di un semaforo sulla SS186 (Monrealelive.it)

In un periodo in cui la creatività e la cultura si intrecciano, LEGO ha deciso di rendere omaggio a uno dei simboli più iconici di Roma: la Fontana di Trevi. Scopriamo insieme i dettagli di questa iniziativa che unisce tradizione e innovazione. (SofiaOggi.com)

Martedì grasso regala divertimento nel cuore della Marca: la giornata più attesa del Carnevale, tra sfilate di carri e pioggia di coriandoli, ha offerto spettacolo a Treviso e a... (Virgilio)

Dichiarazioni Il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Ambasciatore Mario Vattani, e Diana Bracco, Presidente e CEO del Gruppo Bracco, hanno siglato un accordo di partnership in base al quale il Gruppo farmaceutico sarà Official Gold Sponsor del Padiglione Italia in Giappone. (Il Giornale d'Italia)

Gran finale di Carnevale a Monreale: Piazza Guglielmo in festa con i carri allegorici di Pioppo Monreale – Si è conclusa con grande successo di pubblico la festa di Carnevale organizzata dall’Assessore allo Spettacolo del Comune di Monreale, Salvo Giangreco, in collaborazione con l’agenzia Afficom, la Pro Loco Monreale e Smile Party. (Monrealelive.it)

Sono almeno due i tombini pericolosi segnalati alla redazione di Monrealelive. Il primo si trova nei pressi della Banca Monte dei Paschi di Siena, nelle vicinanze delle scuole. Qui è presente una voragine pericolosa che si è creata a lato di un tombino. (Monrealelive.it)