Green pass illimitato per chi: guariti con due dosi, vaccinati con tre dosi. La guida, chi può averlo

Quanto dura il Green pass per chi ha fatto due dosi. Anche per chi ha ricevuto le prime due dosi di vaccino, la durata del super Green pass è di 6 mesi

Green pass illimitato per chi ha ha fatto tre dosi. La durata del Green pass è illimitata per coloro che hanno effettuato le tre dosi previste dal ciclo vaccinale.

Ecco di seguito le risposte alle domande: chi può avere il Green pass illimitato?

Per tutti gli altri casi, la durata del super Green pass resta di 6 mesi. (Virgilio Notizie)

Su altri giornali

Mentre per chi ha ricevuto la dose booster la validità del super Green pass al momento risulta essere illimitata. La Commissione Europea ha approvato oggi la proposta di estendere di un anno, fino alla fine di giugno del 2023, il certificato Covid digitale Ue, ovvero il Green pass. (ilGiornale.it)

Green Pass senza scadenza. Una notizia che era nell’aria da tempo e che (finalmente) è diventata realtà: il Green Pass, per coloro che si sono sottoposti alla terza dose di vaccino, o che hanno completato il ciclo di vaccinazione primario e sono guariti dal Covid, ha scadenza illimitata. (SiViaggia)

Green pass, arriva la proroga dell'Ue. La Commissione Europea ha infatti approvato oggi la proposta di "estendere di un anno" il certificato Covid digitale Ue, "fino al 30 giugno 2023". (Adnkronos)

Da quella data il Super Green pass per vaccinati con 2 dosi e per i guariti dal Covid dura sei mesi. Come ottenere il Green Pass illimitato per i guariti. Per i guariti dal Covid le cose sono diverse a seconda dei casi. (Fanpage.it)

Questa la posizione del presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta, rispetto alla decisione di ieri di prevedere una scadenza illimitata della certificazione verde per chi ha effettuato il richiamo vaccinale. (Livesicilia.it)

Le novità si baseranno su un calcolo ideato direttamente dal ministero della Salute, che ha deciso di tenere conto sia della guarigione che delle dosi di siero ricevute dal cittadino diretto interessato. (ilGiornale.it)