Medicina senza test: quando è il momento giusto per iniziare a studiare?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La recente Riforma dell’accesso a medicina, odontoiatria e veterinaria ha eliminato il test d’ingresso a scelta multipla, sostituendolo con un nuovo sistema basato sul rendimento accademico. Gli studenti possono iscriversi liberamente al primo semestre, durante il quale dovranno affrontare esami in materie fondamentali come biologia, chimica e fisica. I risultati ottenuti determineranno una graduatoria nazionale: solo chi raggiungerà i punteggi più alti potrà accedere al secondo, mentre gli altri avranno la possibilità di ripetere il primo semestre una sola volta. (Numero Chiuso)
Ne parlano anche altri media
La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) accoglie con interesse l'approvazione definitiva della riforma dell'accesso ai corsi di laurea in... (Virgilio)
17 MAR Riforma accesso a Medicina: la fiera delle illusioni (Quotidiano Sanità)
L'intervista al Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio ai microfoni di SmartPress24.it per la rubrica "Diritto alla Salute" Dicono di noi → (.:Anaao - Assomed:.)
E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L'UDU Palermo critica duramente la nuova riforma del numero chiuso a Medicina, definendola una "presa in giro" che non elimina le barriere di accesso ma le sposta al secondo semestre, con criteri poco chiari e selettivi. (Tp24)
La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) accoglie con interesse l'approvazione definitiva della riforma dell'accesso ai corsi di laurea in... (Virgilio)