Medicina senza test: quando è il momento giusto per iniziare a studiare?
La recente Riforma dell’accesso a medicina, odontoiatria e veterinaria ha eliminato il test d’ingresso a scelta multipla, sostituendolo con un nuovo sistema basato sul rendimento accademico. Gli studenti possono iscriversi liberamente al primo semestre, durante il quale dovranno affrontare esami in materie fondamentali come biologia, chimica e fisica. I risultati ottenuti determineranno una graduatoria nazionale: solo chi raggiungerà i punteggi più alti potrà accedere al secondo, mentre gli altri avranno la possibilità di ripetere il primo semestre una sola volta. (Numero Chiuso)
Ne parlano anche altri media
A partire dall'anno accademico 2025-2026, l'accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia subirà una significativa trasformazione. Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati. (Doctor33 )
Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. (Virgilio Sapere)
Riforma accesso a Medicina 2025 e il semestre di 3 mesi (Studenti.it)
L'intervista al Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio ai microfoni di SmartPress24.it per la rubrica "Diritto alla Salute" 21/03/2025 (.:Anaao - Assomed:.)
La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) accoglie con interesse l'approvazione definitiva della riforma dell'accesso ai corsi di laurea in... (Virgilio)
Riforma accesso a medicina. FVM: “Tema cruciale, limitante discutere esclusivamente dei test d'ingresso” (Quotidiano Sanità)