Stati Uniti, sanità, "Niente fluoro nell'acqua" secondo Trump. Qual è la posizione dell'Europa?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pochi paesi dell'Ue continuano a fluorizzare le loro forniture idriche, ma non è dimostrato che abbiano smesso a causa di possibili danni alla salute PUBBLICITÀ Mentre il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump si appresta a svolgere il suo secondo mandato alla Casa Bianca, un sospetto insolito è in cima alla lista delle cose da fare per la politica sanitaria: rimuovere il fluoro, un minerale presente in natura che aiuta a prevenire la carie, dalla fornitura di acqua. (Euronews Italiano)
La notizia riportata su altre testate
Come spiega l'ISS la fluorazione delle acque è stata dibattuta anche in Italia ma alla fine si è deciso di non attivare questa procedura: le nostre acque contengono naturalmente questo elemento. (Fanpage.it)
«Il fluoro è associato ad artrite, fratture, cancro alle ossa, quoziente intellettivo più basso, disturbi dello sviluppo neurologico e malattie della tiroide». ha deciso di iniziare la sua battaglia per la sanità pubblica concentrandosi sugli effetti dannosi del fluoro. (Corriere della Sera)
L’obiettivo è quello di ridurre l’incidenza di carie e problemi dentari nella popolazione. Si tratta di una pratica molto diffusa negli Stati Uniti e che comporta l’aggiunta di fluoro, appunto, nell’acqua che arriva direttamente nei rubinetti delle abitazioni. (Corriere della Sera)