Nucleare, pronto il ddl su fusione, fissione e smaltimento scorie. La norma allo studio del Cdm
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parte il percorso normativo sul nucleare in Italia. È stato trasmesso formalmente a Palazzo Chigi il testo del disegno di legge delega in materia di nucleare sostenibile. Tra gli obiettivi la decarbonizzazione al 2050, il conseguimento della sicurezza e dell'indipendenza energetica del Paese. Già nei giorni scorsi il ministro Gilberto Pichetto Fratin aveva anticipato le mosse sul nucleare messe in atto oggi con l’iscrizione all’ordine del giorno della prima riunione utile del Consiglio dei ministri. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre testate
«L’Italia è pronta a rientrare nel nucleare che rappresenta una scelta cruciale che non andrà a sostituire le rinnovabili ma le completerà assicurandoci un mix energetico equilibrato e sostenibile». (StartupItalia)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Nucleare, il ministero dell’Ambiente ha presentato un disegno di legge delega che dovrebbe approdare in Cdm al più tardi entro un mese Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)
![](https://q3.informazione.it/pics/4b8fe859-9569-426c-8da9-46b0c8380f89.jpg)
Per il futuro si guarderà alle migliori tecnologie disponibili, incluse quelle modulari e avanzate. «Completa rottura» col nucleare del passato. (Italia Oggi)
MILANO (ITALPRESS) – In merito al disegno di legge delega sul nucleare prossimo all’arrivo sul tavolo del Consiglio dei Ministri, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana si è dichiarato “favorevole che si utilizzi anche questa possibilità energetica. (OglioPoNews)
Il governo italiano punta al ritorno al nucleare con un disegno di legge delega composto da quattro articoli, inviato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin a Palazzo Chigi e destinato a essere discusso nel prossimo Consiglio dei ministri. (Il Giornale d'Italia)