Indennità lavoratori dello spettacolo, via alle domande Idis: le novità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Partite le richieste per l'indennità di discontinuità rivolte ai lavoratori dello spettacolo. Dal 15 gennaio è possibile inviare la domanda per l'ammortizzatore sociale Idis, che dal gennaio 2024 ha sostituito il precedente sussidio Alas per gli aventi diritto appartenenti alla categoria. L'Inps ha ricordato le modalità per accedere alla misura, specificando inoltre le novità in vigore da quest'anno con le modifiche introdotte con la Manovra, sui requisiti e i termini di presentazione della domanda. (QuiFinanza)
Su altri media
Episodio 167027 gennaio 2025 Lavoratori dello spettacolo, non decolla l’indennità che integra i redditi di Michela Finizio (Il Sole 24 ORE)
Lo fa sapere l'Inps sottolineando che dal 15 gennaio è possibile presentare la domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l'anno 2025, riferita all'anno di competenza 2024, esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato sul portale web dell'Istituto (www. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
In questa puntata di Start parliamo un’iniziativa sulla salute mentale per aiutare due milioni di italiani senza cure, della sfida tra Tgv e Frecciarossa sulla rotta Milano-Parigi e dei droni che stanno cominciando a sorvolare sulle autostrade italiane (Il Sole 24 ORE)