Un esperimento a bordo di Blue Ghost ne ha ripreso l’allunaggio, dal basso!

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il 2 marzo 2025 il lander lunare Blue Ghost, sviluppato dall’azienda americana Firefly Aerospace, ha completato con successo l’allunaggio nella regione del Mare Crisium, sul lato visibile della Luna. Nell’ambito del programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS) della NASA, il veicolo ha trasportato diversi strumenti scientifici, tra cui l’esperimento Stereo Cameras for Lunar-Plume Surface Studies, SCALPSS 1.1. (Astrospace.it)

Ne parlano anche altre fonti

LuGRE, missione congiunta ASI/NASA, è il primo strumento ad acquisire i segnali dal sistema di navigazione terrestre GNSS trovandosi sulla superficie della Luna. Costruito per Asi da Qascom col supporto scientifico del Politecnico di Torino, LuGRE è allunato il 2 marzo a bordo del lander Blue Ghost di Firefly Aerospace. (Global Science)

Oggi sappiamo che è possibile ricevere segnali dalla Luna, provenienti dai sistemi di navigazione globali (GNSS), come i GPS e il sistema Galileo. È così che, grazie all’esperimento tecnologico LuGRE, si apre una nuova era per le esplorazioni nello Spazio. (Libero Tecnologia)

Un'immagine preziosa quanto un anello con diamante: è l'eclissi totale di Solecatturata dallander Blue Ghostsulla Luna, proprio nelle ore in cuilo stesso allineamento celesteregalava a noi terrestri lo spettacolo dell' eclissi di Luna . (Alto Adige)

Nelle scorse ore, la Luna piena ha attraversato l’ombra della Terra, tingendo di rosso il disco lunare in una bellissima eclissi lunare totale, detta anche Luna di Sangue. Gli osservatori del cielo nelle Americhe hanno avuto una splendida vista dell’evento di 90 minuti. (MeteoWeb)