Incidente sulla Biseglie-Andria, il dolore per una famiglia distrutta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non ce l'hanno fatta Margherita, 32 anni, e il bambino che aspettava, incinta al 7imo mese. Deceduta anche la madre. Il padre ricoverato in ospedale. Fiori davanti al ristorante gestito dalla famiglia: "Persone buone che tutti conoscono" (RaiNews)
Su altri media
13 Bisceglie Andria e l'indifferenza politica e gestionale che ha tristemente decretato il primato della strada più pericolosa della provincia BAT. Oggi, purtroppo, al triste bilancio di incidenti, morti e feriti, si è aggiunta la notizia di una tragedia annunciata che non può fare sconti a nessuno e per la quale occorrerà accertare quali siano stati gli impedimenti e se vi siano state inerzie e negligenze, fattispecie, ovviamente che competono alle autorità competenti ma che. (AndriaViva)
Le parole del Sindaco Angelantonio Angarano per la tragica scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo, decedute ieri sera a seguito di un incidente sulla provinciale 13. «Siamo profondamente addolorati. (BisceglieViva)
Ancora un incidente sulla SP13, la provinciale che collega Andria e Bisceglie. (AndriaViva)
Entrambe viaggiavano a bordo di un'auto insieme al padre di Margherita, Natale, attualmente ricoverato all'ospedale di Barletta con una frattura al femore. Aveva 32 anni Margherita Di Liddo, la giovane donna rimasta vittima del terribile incidente stradale avvenuto sulla SP13, la strada che collega Andria a Bisceglie, all'altezza di Trani. (BisceglieViva)
Purtroppo, una volte giunta all'ospedale di Andria i medici non sono riusciti a salvare il feto. Una tragedia è avvenuta nella serata di ieri in Puglia, sulla strada provinciale che collega Andria e Bisceglie all'altezza di Trani: a causa di un incidente stradale due donne hanno perso la vita. (il Giornale)
Due donne, madre e figlia di 62 e 32 anni, hanno perso la vita in un tragico incidente accaduto sulla strada provinciale di Andria e Bisceglie, dove due automobili, una Lancia Y e una Mazda, si sono scontrate bruscamente. (Secolo d'Italia)