Djavan Anderson, ecco la nuova avventura dell’ex Lazio: è ufficiale. Dove giocherà
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Djavan Anderson, ecco quale sarà la nuova avventura dell’ex Lazio in Italia. Dove giocherà il calciatore brasiliano Djavan Anderson, ex Lazio, torna ufficialmente in Italia. Il brasiliano è un nuovo calciatore del Lecco. Il club lombardo ne ha ufficializzato l’acquisto con un comunicato. IL COMUNICATO – La Calcio Lecco 1912 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Djavan Anderson, classe 1995, centrocampista olandese, che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2025. (LazioNews24.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Garanzie che inducono i sindacati alla firma dell’intesa, dando un’ulteriore spinta alla cessione che si completerà entro la fine marzo, dopo il pronunciamento della Golden power. Urso arriva mentre si chiude la trattativa sindacale sui 56 esuberi che potranno essere accompagnati alla pensioni rispettando i criteri di volontarietà e integrazione del reddito. (La Repubblica)
Adolfo Urso, e il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, in occasione della visita ufficiale del Ministro alla sede Piaggio Aerospace di Villanova d’Albenga. Villanova d'Albenga. (IVG.it)
Anche i sindacati hanno incontrato quest'oggi il ministro Urso e la rappresentanza dell'azienda Piaggio Aerospace mettendo nero su bianco l’intesa per l’art. (SavonaNews.it)
Oggi pomeriggio a Villanova d'Albenga è attesa la visita del ministro Adolfo Urso allo stabilimento di Piaggio Aerospace, una tappa che arriva con l’insediamento della nuova proprietà dell’azienda aeronautica, la società turca Baykar, che ha firmato l’accordo preliminare per rilevare i complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, e che ha presentato le linee guida del nuovo piano industriale. (IVG.it)
Con il caccia europeo Ankara punta a bilanciare I moderni velivoli in dotazione ad Atene (F.16 aggiornati, F-35 e Rafale) per colmare il gap in attesa dell’ingresso in servizio del velivolo da combattimento nazionale di 5a generazione KAAN realizzato da Turkish Aerospace Industries (TAI) con la stretta collaborazione della britannica BAE Systems e che ha volato per la prima volta un anno or sono. (Analisi Difesa)
No, non stiamo parlando di Elon Musk, ma di Selçuk Bayraktar, l’astro nascente dell’industria della Turchia. E, forse, anche della sua politica, dal momento che è sposato con la figlia del 70enne presidente Recep Tayyip Erdogan e da molti considerato il suo più quotato successore. (Corriere della Sera)