Ecco "Costanza", la miniserie tra giallo storico e "melò"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il sogno di qualunque creatore di fiction. Riprendere la formula di un successo nella speranza di ripeterlo. Così, presentando Costanza, quattro prime serate da domenica su Raiuno, i suoi realizzatori fanno continuo riferimento a L'allieva, serie amatissima e premiata dagli ascolti, della quale il nuovo prodotto viene definito «quasi un seguito». Stessa autrice del romanzo da cui è tratto (Alessia Gazzola), stesso regista (Fabrizio Costa), stesso genere: «Una commedia romantica, che unisce melò e giallo storico, e con strutture narrative affini analizza Costa -. (il Giornale)
Su altri media
La donna dai capelli rossi è laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, la scienza che studia le malattie antiche e che indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato. Da Messina, dove lavora come rider per tirare avanti, Costanza (Dalmazio) si trasferisce a Verona con la figlia Flora, grazie a un assegno di ricerca di un anno. (Vanity Fair Italia)
L'attrice interpreta la protagonista della nuova serie di Rai1 tratta da un romanzo di Alessia Gazzola Solange Savagnone L’attrice: «la mia eroina, divisa tra due uomini» (Tv Sorrisi e Canzoni)
Intanto perché è tratta dal romanzo Questione di Costanza della messinese Alessia Gazzola, autrice anche de L’Allieva. E poi perché ci sono Miriam Dalmazio, palermitana, che interpreta la protagonista che da Messina si trasferisce a Verona; e Giulia Arena, messinese (anche se nata a Pisa ma tornata nella città dei genitori che era ancora in fasce), che dà vita a Federica, in qualche modo sua rivale in amore. (ME Style)
Una nuova protagonista femminile si prepara a conquistare il pubblico di Rai1. A partire dal 30 marzo, per 4 prime serate, andrà in onda l’adattamento televisivo del romanzo Questione di Costanza. La serie, presentata a Roma nel suggestivo scenario del Circolo Sportivo Rai di Tor di Quinto, porta sul piccolo schermo la storia della paleopatologa Costanza Macallè, interpretata da Miriam Dalmazio. (Sky Tg24 )
Arriva su Rai1 dal 30 marzo con quattro serate. Si tratta di una commedia romantica realistica e moderna ma allo stesso tempo una storia di mistero con un sottofondo storico e fiabesco. (Today.it)
Per la regia di Fabrizio Costa, coproduzione RaiFiction con Banijay Studios Italy, racconta la storia di Costanza, laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, che ama indagare i segreti nascosti nei resti umani del passato, riportando alla luce vite dimenticate. (TG Verona)