La telefonata di Putin, Trump sorride ma Zelensky attacca: "Non vuole pace"

"Putin vuole indebolire l'Ucraina, non vuole la fine della guerra". La telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump non convince del tutto Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino accoglie positivamente il cessate il fuoco parziale approvato da Mosca, con lo stop per un mese agli attacchi contro le infrastrutture energetiche. Per il resto, però, la linea non cambia: Putin, dice Zelensky, non vuole la pace. (Adnkronos)
La notizia riportata su altre testate
“Entrambi i leader hanno concordato sul fatto che questo conflitto debba concludersi con una pace duratura”, si legge nel comunicato, che sottolinea anche “l’importanza di migliorare le relazioni bilaterali” tra Washington e Mosca (Vatican News - Italiano)
Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto la sua disponibilità a collaborare con i partner americani per "esplorare a fondo le possibili modalità per raggiungere una soluzione che sia globale, sostenibile e a lungo termine" sul conflitto in Ucraina (Borsa Italiana)
Entrambi i presidenti avrebbero concordato che questo conflitto deve concludersi con una pace duratura, sottolineando la necessità "di migliorare le relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia. Secondo quanto riportato dalla Casa Bianca, in circa tre ore, i due leader hanno parlato della necessità di pace e di un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina (La Provincia di Cremona)

Nulla invece sulle garanzie di sicurezza per Kiev, o sui rapporti tra Ucraina e Occidente. Si fanno molte, forse troppe ipotesi, ma nella sostanza sappiamo solo quello che ha detto il Presidente americano: i negoziatori avrebbero parlato di territori, di centrali elettriche e di altri beni da attribuire agli uni o agli altri. (ilmattino.it)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Servizio di Vito D’Ettorre (TV2000)
Roma, 18 mar. (Agenzia askanews)