Kavelashvili nuovo capo dello Stato. I manifestanti rispondono con l’ironia
«Saranno mesi duri, ma di sicuro lo faremo cadere prima dello scadere dei 5 anni». Su molti dei social network che i manifestanti georgiani usano per diffondere informazioni sulle proteste, fin da ieri mattina è iniziata a circolare questa frase. Tutti erano sicuri che la nomina di Mikheil Kavelashvili, ex-calciatore del Manchester city, come nuovo presidente della Repubblica fosse solo una formalità e per questo non c’è stata quella «giornata decisiva» che in molti dal governo avevano paventato. (il manifesto)
La notizia riportata su altri media
Mikheil Kavelashvili è stato scelto sabato come presidente della Georgia da un collegio elettorale di trecento seggi, che ha sostituito le elezioni presidenziali dirette nel 2017 ed è attualmente dominato dal suo partito, Sogno Georgiano. (Euronews Italiano)
Si è svolta ieri la votazione del nuovo presidente della Georgia, che ha visto eleggere Mikheil Kavelashvili alla più alta carica dello stato, sostituendo così Salomé Zourabichvili (l’ex ambasciatrice di Francia a Tblisi, che ha sfruttato sei anni fa la sua doppia nazionalità). (Contropiano)
Il pareggio della Juventus contro il Venezia è stato un passo falso a tutti gli effetti per la squadra bianconera La Juventus di Thiago Motta mette a referto l'ennesimo segno X della stagione. (SpazioJ)
Alessandro Di Gioia 2 ore fa (Calciomercato.com)
Dopo 16 giorni di proteste pacifiche e violente repressioni Mikhail Kavelashvili, ex calciatore ed esponente dell’ultradestra, la più antioccidentale della maggioranza, è il nuovo presidente della Georgia. (La Stampa)
La presidente uscente della Georgia Salome Zourabichvili ha partecipato a una manifestazione dell'opposizione a Tbilisi e ha definito "una parodia" la decisione del collegio elettorale di nominare l'ex calciatore Mikheil Kavelashvili come suo successore. (Euronews Italiano)