Il mistero delle tasse di Tesla in Europa: le società olandesi, la fabbrica tedesca e i profitti scomparsi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Martedì prossimo Tesla svelerà i conti del primo trimestre dell’anno, segnato dal crollo del titolo in Borsa e da un calo delle immatricolazioni legato a doppio filo al pesante declino dell’immagine dell’azienda. Conseguenza del ruolo di Elon Musk nell’amministrazione Trump e delle sue prese di posizione a favore delle destre estreme in Europa, a partire dall’Afd in Germania. Per il produttore di auto elettriche che l’uomo più ricco del mondo ha rilevato nel 2004 sono tempi duri, ma se non altro gli azionisti possono rallegrarsi del fatto che l’azienda risparmia su una voce importante: le tasse. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
I future di Wall Street anticipano un avvio in rialzo dell'1%, all'indomani di una pessima seduta caratterizzata dallo scontro frontale Trump-Powell, che rischia di compromettere l'indipendenza della FED. (Websim.it)
Nasdaq 100 Seduta decisamente positiva per l', che tratta in rialzo del 4,77%.La tendenza ad una settimana diè più fiacca rispetto all'andamento del. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato. (La Stampa)
Lunedì, le azioni di Tesla sono scese di quasi il 6%, con il titolo in calo del 44% su base annua. I suoi dazi del 25% sulle importazioni dall’estero per il settore automobilistico stanno mettendo in difficoltà case le società come Tesla, capitanata da Elon Musk, per mesi braccio destro del presidente americano ed attuale leader del Dipartimento per l’efficienza governativa. (La Voce di New York)
La società guidata da Elon Musk ha registrato un calo del 44% da inizio anno, mentre gli investitori devono fare i conti con numerose preoccupazioni, tra cui il rallentamento delle vendite, l’impatto dei dazi del 25% imposti dal presidente Donald Trump sulle auto e i presunti ritardi del modello Tesla a basso costo. (Investire.biz)
La società pubblicherà i suoi risultati finanziari per il periodo gennaio-marzo martedì 22 aprile 2025. Le azioni Tesla saranno sotto i riflettori oggi, in quanto il produttore di veicoli elettrici pubblicherà i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura del mercato statunitense. (Invezz)
L'azione è avvenuta martedì, in coincidenza con la Giornata della Terra, evento annuale dedicato alla tutela dell’ambiente. (Il Giornale d'Italia)