Manovra, conferito mandato ai relatori: via libera finale slitta dopo Natale

Più informazioni:
Governo Meloni

La commissione bilancio della Camera ha concluso l'esame degli emendamenti alla legge di bilancio 2025 e conferito il mandato ai relatori D'Attis, Romano, Lucaselli e Comaroli a riferire in Aula. Sui tempi dell'approdo in aula sarà la conferenza dei capigruppo convocata oggi alle 10 a decidere ma il voto finale in Senato slitta ormai a dopo Natale. L'esame del testo negli ultimi giorni è stato caratterizzato da ritardi, sedute notturne, numerose riformulazioni delle misure più recenti e polemiche tra i partiti. (LA STAMPA Finanza)

La notizia riportata su altri media

E la Camera sul ddl 2112-bis​ Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. (Vita)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Una manifestazione di protesta contro la manovra della Rete della Conoscenza - ANSA (Avvenire)

Legge di bilancio 2025: domani voto alla Camera

Il commissario straordinario incaricato di seguire il rilancio dei territori Brindisi e Civitavecchia dopo la chiusura delle centrali a carbone di Enel potrà contare su 160mila euro, 80mila euro l'anno di stipendio. (L'HuffPost)

È slittata a questa mattina la conferenza dei capigruppo della Camera chiamata a definire i tempi di esame della Manovra in Aula. Indiscrezioni indicano il 28 dicembre come il giorno in cui la legge di Bilancio del ministro Giancarlo Giorgetti potrebbe avere l’ok definitivo dal Senato (LA NOTIZIA)

Si prevede eventuale questione di fiducia. Vediamo in sintesi cosa ci si può aspettare dal nuovo testo, tra norme confermate, fin dalla prima bozza, e novità dell'ultiko minuto. (Fiscoetasse)