Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fiscomania ECONOMIA

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono le modalità di comunicazione dell’esito negativo (positivo per i contribuenti) dei controlli fiscali, ovvero mediante App IO oppure PEC o app AgenziaEntrate. In particolare, arriverà una notifica con scritto: “Controllo fiscale passato con successo, nessuna violazione trovata”. In caso di attività istruttoria di controllo nei confronti del contribuente delle quali lo stesso sia informato, deve essere comunicato al contribuente l’eventuale esito negativo entro il termine di 60 giorni dalla conclusione della procedura, questo è quanto previsto dall’art. (Fiscomania)

Se ne è parlato anche su altri media

L’articolo 6-bis, c. 1, D.L. 73/2022, ha introdotto il comma 5-bis nell’art. 6 dello Statuto dei diritti del contribuente, con l’obbiettivo di rafforzare il diritto del contribuente alla conoscenza degli atti e alla semplificazione dei rapporti con l’amministrazione. (DB - Non solo Diritto Bancario)

Notifica sul cellular, firmata Agenzia delle Entrate? Ti sei preoccupato? La prima reazione è spesso quella di sospetto: sarà una truffa? Oppure un nuovo accertamento fiscale? E se, invece, fosse finalmente una comunicazione positiva? (Trading.it)

Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Le Entrate hanno stabilità le modalità semplificate per comunicare ai contribuenti l'esito negativo di un controllo fiscale, ossia la comunicazione di conclusione senza violazione di una un'attività istruttoria, avviata tramite questionari o inviti di comparizione. (Fisco e Tasse)

n. Con il Provvedimento Prot. (Fiscal Focus)

6, comma 5-bis, della Legge 27 luglio 2000, n. 186444 , pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 17 aprile 2025 disciplina le modalità semplificate di comunicazione dell’esito negativo delle attività istruttorie di controllo nei confronti dei contribuenti, ai sensi dell’art. (MySolution)

Con il provvedimento del 17 aprile, l’Agenzia ha definito modalità semplificate per informare i contribuenti sull'esito negativo di un controllo fiscale, ovvero quando l’attività istruttoria, avviata, ad esempio, con questionari o inviti a comparire, si conclude senza riscontrare violazioni. (QuiFinanza)