Piazza Affari piatta. Le utility cercano di reagire, ma è Prysmian a balzare in testa al Ftse Mib

Sul fronte opposto, quindi tra i peggiori ribassi, Unicredit che cede l'1,4%, seguita da Bper con un -0,9%

Cercano di reagire le utility dopo la debolezza di ieri, con A2A, Hera e Snam che salgono rispettivamente dell'1,6%, dell'1,1% e dello 0,7%.

In questo quadro l'indice Ftse Mib segna poco dopo l'avvio un +0,05% in area 25.726 punti.

Il governo italiano starebbe valutando ulteriori incentivi alla rottamazione per complessivi 400-500 mln di euro, forse aperti anche alle auto usate (purché rispettino i parametri ambientali). (Yahoo Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Prysmian dovrà progettare, fornire, installare e collaudare due collegamenti in cavo sottomarino ad alta tensione per la trasmissione di energia. Cercano di reagire le utility dopo la debolezza di ieri, con A2A, Hera e Snam che salgono rispettivamente dell’1,6%, dell’1,1% e dello 0,7%. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Sempre valido il livello di supporto più immediato a controllo della fase attuale visto in area 0,1621. (Teleborsa)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)

Per quest’anno, dunque, la crescita prevista per il segmento è del 20-30% rispetto al 2020 In tal caso Chanel riuscirebbe non solo a riagganciare il giro d'affari del 2019, ma a superarlo del 10-11%. (Yahoo Finanza)

(askanews) – Chiusura di settimana in calo per Piazza Affari, in scia alle altre borse europee, sotto pressione per l’andamento incerto di Wall Street e timori per un prossimo rialzo dei tassi d’interesse. (askanews)

Le implicazioni tecniche propendono per un sviluppo in senso ribassista in tempi brevi verso l'imminente bottom stimato a quota 2,987.Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento. (Teleborsa)